Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voleva

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
un privilegio di coloro che pagano. A chi non aveva o non  voleva  pagare era riserbato un posto modestissimo negli angoli.
in Francia, la massoneria, e capitanato da E. Combes,  voleva  certamente, e non ne ha fatto mistero, giungere, mediante
ma era anche la tragica tomba dei profeti. La tradizione  voleva  regnare sola in Gerusalemme; e regnando diveniva sempre più
non si aveva fiducia nella vittoria dell'Intesa, non si  voleva  lasciare ai socialisti ufficiali lo sfruttamento elettorale
nesso che vi è fra politica ed economia. Questo discorso  voleva  essere una presa di posizione, nel precipitare degli
rivoluzione razionalista  voleva  creare un nuovo ordine, annullando il precedente; credeva
Saracco passò brevemente al governo; l'on. Zanardelli, che  voleva  una politica ecclesiastica forte ma rispettosa della
di dominio, e accerchiata da tentacoli in un amplesso, che  voleva  dire protezione ed era servitù.
francese ha pensato che veramente alla repubblica, se  voleva  vivere, era necessario spezzare prima le file pazienti e
era un fatto che si conosceva da tutti, e al quale si  voleva  e doveva portar larghi e pronti e generosi rimedi.
diplomatico e contrattuale fra religione e politica che si  voleva  abolito.
l'on. Salvi avanti i suoi fanciulli delle scuole elementari  voleva  gettare in acqua bollente; con quella stessa croce che
di un Dio spirituale, più forte di tutti gli altri, e che  voleva  essere gelosamente solo nel cuore di Israele e non avere
del 29 aprile 1848, il sogno e l'ideale neo-guelfo, che  voleva  ritessere su d'una unica trama i destini d'Italia e del
contro la Chiesa. E tanto ciò è vero che solo oggi — e ci  voleva  la guerra! — la coscienza. cristiana degli italiani ha
dei due termini, ma la falsa posizione di un principio che  voleva  essere ricreazione dei valori storici religiosi e docilità
usate in questi tre scritti erano allora chiare a chi  voleva  capire e per chi conosceva la mia volontà di dare battaglia
lo spirito e le norme della religiosità nuova che si  voleva  imprimere alla vita civile e sociale. Se la democrazia

Cerca

Modifica ricerca