Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivo

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
due epoche politiche degli idealisti e degli ascari è surto  vivo  il problema economico che si mette così:
i superiori oculati sanno a prova come destare e nutrire  vivo  questo sentimento, che in un giovane diviene come la forma
è divenuto più  vivo  oggi per tutti coloro che, nei nuovi regimi costituzionali,
una seconda parte del lavoro, come i giornali abbiano più  vivo  o più tenue questo colore politico e come l'indole loro ne
senso  vivo  di amore e di fiducia ha dettato le pagine che seguono;
mi rivolgo questa sera a voi che avete ancora saldo e  vivo  il convincimento religioso nell'animo e che preoccupa la
si raccoglieranno intorno a voi e si scalderanno al calore  vivo  della vostra anima in una cristiana comunione di bene, si
compendio del volume, in fondo a queste pagine, il senso  vivo  del passato, che crolla, e dell'avvenire che sorge.
ben certo che anche voi dal profondo dell'animo fate un  vivo  e caldo augurio a questa istituzione novella, alla Cassa
purificandolo da tutto il passato morto, accogliendolo  vivo  in anime vive, rendendogli testimonianza con una piena
la società e la politica, il venire meno del contatto  vivo  fra lettori, pensanti a nuove cose, e scrittori rimasti
sono state rappresentate le verità eterne che sul contenuto  vivo  di esse, al quale dovrebbe rendere testimonianza la vita,
storia vivente, per oltre due millenni, centro del pensiero  vivo  nel mondo, questa umile Italia, con forze finanziarie e con
ancora forte, perché la vita da noi ha meno agi ed è più  vivo  il senso della parsimonia, ma nell'istinto di salvezza, che
e paterno del Sommo Pontefice, che anche ieri parlava con  vivo  affetto dell'Italia e dei suoi diritti storici su Trento e
processo sarà tanto più intenso ed operoso quanto più  vivo  è il fervore della vita spirituale nell'individuo e,
di contentarsene e goderne, senso tanto più  vivo  quanto più operosa è quella vita interiore dello spirito.
mentre nelle più alte sfere del pensiero si riaccende un  vivo  interesse per tutto quello che sa di religione.
lo spirito  vivo  del Vangelo è stato il migliore interprete della lettera,
vita pubblica del loro paese o dal promuovere lo spirito  vivo  del cristianesimo nella società contemporanea: differenze
Chiedetevi ora se Gesù è in realtà  vivo  e presente nella Chiesa, o provatevi di dubitarne. Come non
E quanto più sviluppata è tale coscienza collettiva e più  vivo  il senso di solidarietà, quanto più estesa è la cultura,
denso e costante nel senso sociale, entrando fiduciosi nel  vivo  delle agitazioni presenti, pigliando nette le posizioni
e con questo entriamo forse nel più  vivo  della questione, i rappresentanti della Chiesa cattolica in
dei quali noi dobbiamo misurare l'efficacia dello spirito  vivo  del cristianesimo nella vita sociale, i sacerdoti, si
della giustizia nella società, ispirando a tutti quel senso  vivo  e operoso di bontà fraterna che spiana la via alla legge
attacchi, attenuato di vigore e di resistenza, non tanto  vivo  per potersi difendere, né tanto morto da essere
i voleri e gli sforzi, le forme che questo spirito  vivo  di associazione ha assunto nei secoli scorsi, rimane
ed invincibilmente, ci porta ad associare l'idea e il senso  vivo  di bene con gli atti di altruismo; con quegli atti cioè che
e dalle preoccupazioni immediate dell'essere. Il senso  vivo  del mistero e dell'infinito, la reazione vivace al male che
aveva poco alla volta isolato il clero da ogni contatto  vivo  con le masse popolari. L'ombra della protezione delle
infedeli cristiani, sentite nell'anima vostra un malessere  vivo  ed acuto per il male che la occupa e la domina, e
Recise e separate dall'azione, e dal principio  vivo  dell'azione cristiana che è la carità, le credenze,
di una particolare benevolenza. No, il mezzogiorno è  vivo  come un'entità integrante la vita stessa nazionale, come
loro anima sociale, avendo — per il decadere dello spirito  vivo  nel cristianesimo — preso quasi consistenza a sé come fine
o in una vana coreografia; ma sempre, dove un senso  vivo  e puro dell'anima ha dato importanza vera ad un atto o ad
la pratica di esso si rinnovi, rianimata da un pensiero  vivo  e fecondo, che dell'ufficio suo nella vita delle coscienze
per vedere, al saggio della vita, che cosa di esse è  vivo  e che cosa è morto. E sarebbe oggi immaturo anticipare i
di sangue, dopo tanta unione di spiriti, cementata dal  vivo  soffio religioso, durante quattro anni di guerra; mai come
vita, che essa sia immediatamente unita, come principio  vivo  e fecondo, a tutta l'opera seguente di redenzione
gravissimi, anche essi, della decadenza dello spirito  vivo  del cristianesimo nel nostro costume religioso e sociale.
numero va sempre crescendo — i quali sentono un bisogno  vivo  e irrequieto di religione non la riconoscono nel
la nostra personalità morale ed acquistando il senso  vivo  della libertà e responsabilità dei nostri atti, e potremo
danno, infiacchendosi le coscienze e perdendo il senso  vivo  e vero del cristianesimo. Noi non possiamo neanche
istituti umani e religiosi, innestati nel tronco secolare e  vivo  della chiesa, sussistono anche là dove la riforma anglicana
dopo un periodo di meno intenso fervore. Lo spirito  vivo  del Signore è nella società dei fedeli, e si manifesta in