Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viva

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
pagina è  viva  e balzante dopo tre anni come se fosse stata scritta oggi,
sviluppo, l'elaborazione religiosa che si illumina di così  viva  luce nei profeti e che fa poi capo al cristianesimo;
cristiano-sociale, non poteva venire che dall'esperienza  viva  che i partiti politici potevano acquisire per lo sviluppo
rappresentativo della morte di Gesù, unito all'efficacia  viva  e presente di quella nuova forza spirituale e divina, fonte
e presente di quella nuova forza spirituale e divina, fonte  viva  e perenne della coscienza umana rinnovata e rifusa in Dio
questa è, secondo noi, la più  viva  ed urgente delle necessità, in quanto la stampa nuova deve
né la nazione; la riafferma e la valorizza come unità  viva  nella famiglia dei popoli, e nella interferenza di
novella, alla Cassa Rurale di prestiti S. Giacomo: che  viva  di una vita rigogliosa, al bene della classe agricola,
accomodati con disinvoltura meravigliosa. Ieri gridavano:  viva  il papa-re, oggi gridano: viva Roma intangibile. Ieri erano
Ieri gridavano: viva il papa-re, oggi gridano:  viva  Roma intangibile. Ieri erano democratici-cristiani, oggi
sarà il migliore rappresentante e la forza motrice più  viva  di questo progresso.
ecclesiastica, riconoscono apertamente l'ipoteca sempre  viva  della Chiesa sulla loro azione politica; e l'autonomia
E come  viva  e significante è ancora quella parola del Cristo: dove
e non tenne conto del Mediterraneo, del quale è parte  viva  l'Adriatico, non come un lago morto e per sé stante, ma
abituar la coscienza a cercare ed a trovare nella parola  viva  del Vangelo e negli insegnamenti della Chiesa questa luce
prima un punto: il modernismo deve essere esigenza  viva  di concretezza e di universalità e quindi, storicamente,
Ma il movimento deve essere internazionale; collaborazione  viva  e feconda di spiriti di varie nazioni e confessioni
dove il processo Palizzolo, la cui eco è tuttora così  viva  in questi luoghi, ha contribuito a creare una quasi
e per censo, dalle mani incallite al lavoro, ma di una fede  viva  e ardente, e di un cuore che sente l'amore per la religione
qui ⸺ il proselitismo giornalistico per una causa  viva  e sentita, dopo il successo delle rivoluzioni borghesi,
una fede la cui prima preoccupazione é andar diritto alla  viva  realtà spirituale dell'insegnamento del Cristo e tradurla
della propria vita, poiché in questo soltanto essa é  viva  realtà, discutere del vino nuovo che Gesù berrà nel Regno,
ora anche ciò non era che un pervertire quella debole ma  viva  luce religiosa cha pure i pagani ebbero. Il cristianesimo,
interiore, voi riscontrate i segni d'una religiosità  viva  e sincera.
all'azione. Forse cinque, dieci, venti, che conservano  viva  la fede, si metteranno all'opera: non spero altro. La
cultura religiosa deve essere appunto quello di rifar cosa  viva  ed unità indissolubile la cultura e la religione; di
potete dubitare di quella di tanti fedeli; voi la trovate  viva  e operosa in innumerevoli coscienze, in tutta la storia
in Italia una questione religiosa  viva  sempre, per la sua intrinseca natura tiene diviso lo Stato
impacciati, questi non seppero prendere una parte larga e  viva  alle preoccupazioni ed agitazioni nazionali prima, sociali
è un interesse pratico e di vita vissuta, perché ogni forza  viva  del paese, individuale o collettiva, ogni partito politico,
dove si impara per un diploma, ma dove più non sembra si  viva  la sintesi di un pensiero vitale. Per cinquant'anni si
sviluppo, elevati a una finalità soprannaturale, per la  viva  direzione dello spirito, che penetra sino al profondo delle
che ogni manifestazione di modernismo non includa in sé una  viva  questione storica e spirituale, di natura strettamente
accolte già, senza che vi si esercitasse intorno l'attività  viva  del pensiero, di veder più chiaro, nella cultura e nella
del messaggio che il signor L. ci presenta, pur con così  viva  fede; e solo secondo essa il messaggio è miracolo perché la
affiatandosi ed intendendosi, in base ad una preoccupazione  viva  e verace di grandi interessi religiosi, le difficoltà
e del fanciullo all'azione cattolica, come la speranza  viva  della riforma sociale. E voi, buoni operai, membri della
di volgarità intellettuale e morale passi una corrente  viva  ed un alito caldo di pensiero e di volontà rinnovatrice, e
enorme di uomini che avevano perduto ogni principio di fede  viva  ed operosa nella Chiesa romana e nelle sue dottrine
Cameroni, al consiglio comunale di Treviglio, esclamava"  Viva  Roma capitale d'Italia. E l'Osservatore romano ne lo
io ve lo ho già detto, che sia veracemente cristiano, che  viva  in sé i precetti e lo spirito del vangelo, ha nell'animo
livellatrice e formalistica, avulsa dalla realtà pulsante e  viva  di coloro che sentono e operano nelle varie regioni. È
Esso è immensamente di più. Esso è la comunione stessa,  viva  e diretta, con la fonte originaria delta vita interiore e
alla conferenza internazionale per la pace. e ne era ancora  viva  l'eco quando la Santa. Sede si affrettava a ricordare
contrasti teorici ed idee generali, la questione unica  viva  e sentita fu appunto quella del ministerialismo del gruppo
è necessario che il giovane chierico  viva  (nei debiti modi e nelle giuste misure) della vita