Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vera

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
Così è  vera  la frase di Ketteler: « se S. Paolo oggi fosse al mondo si
contro a sopraffare gli onesti che sono i più, ma nella  vera  condizione individuale.
e di italianità, come elemento fecondo di unione  vera  di popoli, morale e .politica, fonte di elevazione sociale
tanto più giustamente si parlerà d'una redazione  vera  quanto meno essa sarà soggetta ai gusti di uno o di pochi e
sovranità dello spirito religioso, il modernismo, nella sua  vera  natura e nel suo formidabile compito.
attivamente; come forma di  vera  azione, politica, e con intenti precisati, per mezzo di,
e molti artigiani passano delle settimane e dei mesi di  vera  disoccupazione.
conoscenza  vera  dei mali reali della società e dei rimedi che la Chiesa
e per sé, ma come effetto spontaneo d'una piena e  vera  comunione di anime nel Cristo, e solo da questa comunione
a ciascuna delle parti in contesa, si risolve in una  vera  diminuzione di potenzialità produttiva e di efficienza
dando alla occupazione della città il carattere di una  vera  rivoluzione religiosa, d'una affermazione, nel fatto
dannosa. La classe degli studiosi non può dirsi per ciò una  vera  classe dirigente; essa è anche una classe diretta, e
livello inferiore e con preparazione diversa, è divenuta la  vera  detentrice del potere pubblico e delle forze del paese:
di indole politica che agiti il paese. Non c'è una  vera  lotta di classe che divida la compagine sociale; non c'è
rivendicazione del bene, nella pienezza della vita  vera  e perenne.
cercano e conducono le anime a cercare nel cattolicismo la  vera  ed intima vita religiosa, a scuoprire in esso l'essenza e
di concorsi, di rimborsi, non si può pretendere una  vera  autonomia. Perciò, il più importante studio della
buone eccezioni: né si appoggiano sull'interesse della vita  vera  quotidiana e su d'una coscienza netta di partito.
stato di  vera  e reale dipendenza del clero, è aggravato dal fatto che il
umano ed operanti secondo l'amore fraterno, principio di  vera  solidarietà ed eguaglianza spirituale.
religione ci è indicata come una  vera  società di fratelli in cui il Padre, e l'amore di Lui,
mostrarvelo, presentandovi il cristianesimo nella sua  vera  luce: e mostrandovi nel fatto come ciò che voi disapprovate
nel suo primo anno di vita, non negherete la modesta ma  vera  soddisfazione di riconoscerlo col vostro voto. Ma più che
e l'autonomia degli enti locali; e ritenuto che una  vera  rinascita del nostro paese non possa basarsi che sul
statale, che va avanti per un cammino in margine alla  vera  vita della nazione, creando a sé e alle attività
e nel silenzio del parlamento, che aveva perduta la sua  vera  funzione, mentre si fabbricavano i decreti-legge nella
è questa, e non poteva esserlo, una  vera  organizzazione per classi, sia perché oggi manca il
cui risultato era piuttosto di cuoprire l'azione politica  vera  che si andava esercitando nell'ombra, e di offrire un
ad alcune zone, provato da crisi fortissime, senza una  vera  assistenza da parte dello stato, la cui opera è stata
essere ridotta a  vera  funzione politica e legislativa quella del deputato, e non
a ideali più alti e compiere una nobile missione di  vera  elevazione civile.
sud e al nord — per destare fra noi e presso gli altri una  vera  coscienza della questione meridionale, in quanto problema
in Europa, splende l'esempio americano che alla libertà  vera  di insegnamento dà il fidente rispetto di governi e di
testimonianza, e di riti esterni, sì che poi la sostanza  vera  di esso ci sfugge: e la nostra illusione giunge a tal segno
del nostro emigrato deve entrare nelle linee di una  vera  politica: il commissariato di emigrazione (che tende a
spirito ad alcune dottrine, negare ad esse la sola prova  vera  e grande di certezza interiore: il vivere cioè secondo che
modo fosse allontanarsi quanto è possibile dalla scuola  vera  della discussione e dell'esperienza. Oh, timidi interpreti
regionali specializzati non si crea l'ente regione come  vera  rappresentanza collettiva, che possa rappresentare
forse ad essi sarebbe riuscito, più che ottenere la libertà  vera  di insegnamento, metter le mani su qualcuna delle
animi, noi intendiamo tuttavia bene come, sinché la verità  vera  e assoluta, nei fatti contingenti della vita civile, non
atti della coscienza può introdurre nei nostri spiriti una  vera  unità.
la formazione di una organizzazione cattolica diocesana  vera  e seria, sia economico che elettorale, perché i primi ad
dare infine la legittima voce alle minoranze; ha avuto una  vera  e salutare influenza nello svolgersi della nostra vita
di contenuto morale, sembra dispensare dalla religiosità  vera  e conservarne tuttavia 1'aspetto e le pretese, e che
nell'aver fatto della coscienza religiosa la dominatrice  vera  delle forme istituzionali e gerarchiche, considerate oramai
ricorsero al medesimo sistema e ne ebbero favori; ma la  vera  agricoltura fu assente dallo stato democratico e
alla rivoluzione francese. Però, quando un popolo ha una  vera  forma morale (che è la sintesi di tutte le forze attive