Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tuo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e supremo comandamento rispose: «Amerai il Signore Dio  tuo  con tutta la tua mente — rispose — il cuore e l'anima tua;
tua; ed il secondo, simile a questo, è: amerai il prossimo  tuo  come te stesso: in questi due precetti sta tutta la legge e
ad ogni tua creazione o manifestazione passata, tu hai il  tuo  Dio in te, sei, in qualche modo, quando mortifichi e
nella coscienza dei valori assoluti ed eterni, il  tuo  Dio a te, e non puoi abdicare a questa tua sovranità nelle
rimanendo ciò che essa è: Padre nostro, sia compiuto il  tuo  volere? È il volere di Dio che essa compie?
la salute è in te, tu sei in rapporto immediato con il  tuo  Dio, che adorerai in spirito e verità; da lui ti viene la
fare la tua anima, e della quale solo, di ciò che esce dal  tuo  cuore, ti sarà chiesto conto. Cerca di divenire perfetto
chiesto conto. Cerca di divenire perfetto come il Padre  tuo  che é nei cieli, temi lui, che vede nel nascosto, e non
tue cose: tratta gli altri come questo stesso desiderio del  tuo  benessere personale ti dice che gli altri dovrebbero
e il dritto e la forza dell'autorità e il mio e il  tuo  cedano il luogo ad un'alta unione di anime, sa i limiti del
che il 18 gennaio '77in Parlamento dice « Tu Pio IX come il  tuo  antecessore S. Pietro menti, menti, menti; anatema sit »! E

Cerca

Modifica ricerca