Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sviluppo

Numero di risultati: 193 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
sociali nel campo agrario; formazione,  sviluppo  e tutela della piccola proprietà.
esercizio dei diritti civili, per il normale  sviluppo  della vita e degli istituti democratici nel paese;
via dovrebbero essere in pratica adottate secondo lo  sviluppo  e l'attività nelle varie regioni.
problemi di politica economica: l'azione bancaria per lo  sviluppo  delle industrie redditizie e non parassite, il regime
statali, la rivalutazione delle forze del lavoro e lo  sviluppo  dell'agricoltura, gravitano attorno a questi tre problemi,
al lavoro e ne regoli la durata, la mercede e l'igiene.  Sviluppo  del probivirato e dell'arbitrato per i conflitti anche
anche collettivi del lavoro industriale e agricolo.  Sviluppo  della cooperazione. Assicurazioni per la malattia, per la
presente, quella della riforma elettorale e dello  sviluppo  dei nostri ordini costituzionali.
è elemento di miglioramento materiale, mezzo di unione,  sviluppo  di attività — esso è ordinato alla vita professionale;
è elemento di miglioramento materiale, mezzo di unione,  sviluppo  di attività — esso è ordinato alla vita professionale;
in alcuni discorsi precedenti, esaminato la vita e lo  sviluppo  della coscienza morale nell'uomo, e la parte grandissima
raggiunto nei gabinetti delle redazioni giorna listiche lo  sviluppo  più meraviglioso. al quale una tenace ed intelligente
delle grandi aziende agricole, condizionata allo  sviluppo  e alla potenzialità economica e tecnica delle associazioni
comunque costruita, alle aziende industriali; lo  sviluppo  cooperativistico nelle imprese dove il lavoro è molto e
del salariato in collaboratore cointeressato allo  sviluppo  dell'azienda, e quindi alla gioia e ai dolori della
della emigrazione italiana. Sfere di influenza per lo  sviluppo  commerciale del paese. Politica coloniale in rapporto agli
della emigrazione italiana. Sfere di influenza per lo  sviluppo  commerciale del Paese. Politica coloniale in rapporto
che la parte critica e pratica ha, in questi discorsi, uno  sviluppo  assai limitato; parlando, converrebbe sacrificare alquanto
gruppo enormemente numeroso? Favorisce essa, nel paese, lo  sviluppo  così delle energie spirituali più sane come delle attività
pubblica, dal perturbamento che esso introduce nel normale  sviluppo  sia delle attività politiche che delle attività religiose?
deliberare intorno alle iniziative da prendersi per lo  sviluppo  e l'attività della Lega nella provincia. La commissione
delle adunanze mensili. I soci agiranno di concerto per lo  sviluppo  dell'azione della Lega nel loro comune. Le deliberazioni
per la sintesi delle cause concorrenti, per lo  sviluppo  delle scienze ausiliarie e delle naturali, per lo studio
viva che i partiti politici potevano acquisire per lo  sviluppo  del pensiero teorico, nella pratica della pubblica
come tendenza accentratrice ha avversato il sorgere e lo  sviluppo  degli uffici di lavoro provinciali e comunali, ha tenuto
sempre diffidente. Invece anche a scopi statistici e per lo  sviluppo  e l'applicazione delle leggi sociali, l'azione locale è
brevi cenni fatti si vede bene, la regione risponde allo  sviluppo  dei servizi su accennati, quale oggi è richiesto dal ritmo
impostazione di nuovi problemi sociali, dalle necessità di  sviluppo  delle singole energie che, se sono riportate al centro,
dove la politica nazionale trova la sua convergenza nello  sviluppo  degli interessi locali.
nel loro naturale sviluppo; al contrario, si avrà maggiore  sviluppo  quando da un lato lo stato rinunzia a fare il commerciante,
battaglia nell'interesse reale della vita organica e dello  sviluppo  economico e morale della nostra nazione.
intensificare la lotta contro la tubercolosi e la malaria.  Sviluppo  e miglioramento dell'assistenza alle famiglie colpite dalla
e prenderà tutti gli altri provvedimenti opportuni per lo  sviluppo  della Lega e il raggiungimento dei suoi scopi.
intensificare la lotta contro la tubercolosi e la malaria.  Sviluppo  e miglioramento dell'assistenza alle famiglie colpite dalla
ma ragioni organiche di vita locale e mezzo e strumenti di  sviluppo  generale, che lo stato integra o assume a suo carico, per
la produzione e la potenzialità del traffico e lo  sviluppo  dei commerci. Qui sta la riforma e qui dobbiamo fermarci.
relazione alle tradizioni della Nazione e alle necessità di  sviluppo  della vita locale. Riforma della burocrazia. Largo
relazione alle tradizioni della nazione e alle necessità di  sviluppo  della vita locale. Riforma della burocrazia. Largo
e apparire di elementi nuovi, adatti al crescente  sviluppo  delle facoltà superiori dell'uomo e de' suoi rapporti
nazioni, pur priva di autorità e di sanzioni autonome, è lo  sviluppo  di un processo storico e ideale di una certa importanza.
lotta sociale come variano i punti di riferimento nello  sviluppo  della vita collettiva; però il centro lontano o vicino,
di emissione, che ne limita ancora di più la vitalità e lo  sviluppo  e ne burocratizza la organizzazione. Comunque, l'azione di
gloriosa, nella libertà di istituzioni adeguate, nello  sviluppo  di mezzi sufficienti, perché sia ripresa la via del
contributo allo  sviluppo  del nostro pensiero politico deve servire a chiarire le
ordinamenti statali è lo stadio della struttura e dello  sviluppo  economico della società. La grande industria e la rapidità
la partecipazione del popolo agli affari politici, lo  sviluppo  delle costituzioni moderne, il fiorire della democrazia e
di forza economica. Occorreva trovare il suo centro di  sviluppo  e di vita, e questo centro è il Mediterraneo. (*) (*)
di industrie e di traffico, ebbe dal governo fascista uno  sviluppo  negativo e dal punto di vista della politica estera,
nel 1953 dovrebbe essere reso attivo e avere il più largo  sviluppo  possibile. (N. d. A.)
con l'industrializzazione dei servizi generali e locali.  Sviluppo  dell'agricoltura, colonizzazione interna del latifondo a
anche collettivi del lavoro industriale e agricolo.  Sviluppo  della cooperazione. Assicurazioni per la malattia, per la
campo alla multiforme attività locale, e favorire anche lo  sviluppo  di alcune grandi associazioni nazionali, che abbiano scopi
ben distinti ed eccezionalmente gravi, come ad esempio lo  sviluppo  del credito popolare e rurale, l'organizzazione operaia,
 sviluppo  preso più tardi dal giornalismo, se l'ha ricondotto in
armonia dei varii stati di coscienza. E dicemmo come questo  sviluppo  della coscienza morale sia lo sviluppo stesso della
dicemmo come questo sviluppo della coscienza morale sia lo  sviluppo  stesso della personalità umana, tanto più vigorosa ed
esplicazione di energie complesse, nel quotidiano attrito e  sviluppo  di idee e di sentimenti.