Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studio

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Lo  studio  della filosofia nei Seminari. Vedi L'Era Novella.
distraggono dallo  studio  la preghiera, la ricreazione, il giorno di vacanza,
con sapiente distribuzione? O forse si crede che lo  studio  sia solamente lo sgobbare sui libri, senza. che le altre
il piccolo artigianato;esso merita tutta l'attenzione e lo  studio  più accurato.
riforma organica e preparare all'uopo un'azione generale di  studio  e di propaganda;
scuole; la mancanza assoluta di criteri moderni anche nello  studio  della metafisica; la totale assenza della filosofia
spirito sarà l'aroma che imbalsamerà lo  studio  e la ricreazione, il contatto con la famiglia e col popolo,
di vedere è, o mi sembra, per parecchi motivi, degno dello  studio  e della considerazione dei miei colleghi nel movimento o
giorno lo  studio  e la scienza richiedevano una iniziazione ed avevano un
questa scuola bisogna che converga lo  studio  di quanti amano la filosofia come la scienza fondamentale
alle grandi cause remote dei fatti sociali, intenda allo  studio  della elaborazione psicologica dell'attività pubblica nelle
singole unità sociali: essa cerca di stabilire, con lo  studio  accurato di queste, l'origine e i progressi dell'idea e
un assai più vasto esame di quel che i limiti del presenti  studio  ci consentano.
tali condizioni di cose lo  studio  al quale ci accingiamo può avere il carattere di un'audace
riforma già promossa con R. D. 18 maggio 1918 e ancora allo  studio  della speciale commissione;
sviluppo delle scienze ausiliarie e delle naturali, per lo  studio  delle analogie sintetiche.
pubblicato già nelle colonne d'un periodico romano di  studio  La Vita Nova, Anno II, n. 20. se non avessi attribuito alle
e richiamare l'attenzione de' cattolici sull'esame e lo  studio  di tutte le questioni diplomatiche, costituzionali,
azione cattolica, reca, dicesi,distrazione forte sia nello  studio  che nella pietà ».
contare i sindacati operai, le cooperative, i circoli di  studio  aderenti; riunioni regionali numerose si erano tenute nelle
di tale decadimento parlavano uomini politici e uomini di  studio  da molti anni, e che lo stato di disagio e di urto fra
brevi note sul giornalismo non pretendono di essere uno  studio  accurato ed intiero: sono sintesi rapide e fugaci in un
mettere in dubbio che anche nella scelta dei mezzi e nello  studio  dei provvedimenti immediati dovrà esservi una direttiva
presso i cattolici italiani, la cultura, incoraggiare lo  studio  professionale, render facile e proficua la discussione,
di una pace che invano da tre anni si cerca nell'affannoso  studio  di conferenze e di congressi.
divenute estranee ad ogni influenza di Gesù, rinasce lo  studio  e il segreto desiderio di lui; ed anche per le file dei
dovunque e con ogni maniera possibile la stampa, lo  studio  che solo può renderla vitalmente operosa, il sollevamento
e diffuso che per poco l'invito alla riflessione, allo  studio  della vostra coscienza, alla meditazione delle cose dello
pretendere una vera autonomia. Perciò, il più importante  studio  della commissione reale è stato quello di redigere il
essa è, innanzi tutto, l'occhio acuto e discernitore nello  studio  de' fatti sociali dal punto di vista altissimo delle leggi
della XXVI legislatura parlamentare, sono tuttora allo  studio  della sesta commissione.
tale frequenza, che l'esame storico ci conferma quel che lo  studio  della parola evangelica ci aveva detto, essere la carità, e
si ci preoccupa lo  studio  delle condizioni presenti del nostro movimento cattolico, e
lo Stato italiano, in nome della sua laicità, ha abolito lo  studio  delle materie attinenti alla religione, sotto pretesto che
Dopo quattordici mesi di  studio  e di lavori sono lieto di potervi annunziare che la Cassa
burocratico, e di sterilità morale; e crea lo spirito di  studio  e di emulazione locale, contribuisce alla formazione dei
richiama prima la nostra curiosità, è la Santa Sede. Uno  studio  coscienzioso dovrebbe cominciare dal ricordare qui la
contemporanea l'abbiano considerata come argomento di  studio  storico e, per dire molto in una vaga parola, sociologico:
 studio  che intendiamo fare non ha, poi, degli intenti pratici
di questi sei discorsi che sono qui raccolti, come  studio  della realtà ed insieme come motivi di battaglie politiche.
mio amico e collega di  studio  e di battaglie mi ha poi detto che avrebbero potuto