Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: somma

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
XXXIII. La  somma  del potere è nei congressi annuali dei delegati di tutte le
per la durata di anni 6, con il corrispettivo annuo di una  somma  in
Ilproprietario dà il solo fondo per la corrispettiva  somma  che varia da L. 70 a 300 la salma siciliana (Ettari 2,78).
organico con proprie finalità complessive e rappresenta una  somma  di interessi e di bisogni, che lo stato non deve rifiutarsi
e degli altri che hanno parte nell'educazione di esso; la  somma  di tutte le responsabilità distribuite fra varii dovendo
se lo dividano, così che ne risulti la maggior possibile  somma  di utilità e di vantaggi: dove gli uni colgono
per il disordine che è nel nostro desiderio, a chiedere in  somma  e cercare noi stessi.
o la libera critica, perché possa affrontare quella  somma  di intricati interessi che gravitano sullo stato e che vi
un numero maggiore che qualunque altro partito; ma la  somma  di disonestà politiche, di opportunismo, di viltà morali
il cattolicismo in Italia è una  somma  di energie edi forze morali che è necessario non
cupidigia, di violenza; ed è spaventosa, a riflettervi, la  somma  di energie spirituali che l'impudicizia sottrae all'umanità
all'ombra del proprio campanile, rappresentavano la  somma  della sapienza politica di equilibrio fra l'agente delle
tra il nostro pensiero e la nostra azione individuale. La  somma  collettiva delle ripercussioni tra pensiero e azione dà un
giustizia e di bontà, che tutela e promuove una maggior  somma  di beni, ma nessun partito politico fosse anche quello
firma; il 25% sa poco più che far la firma e qualche  somma  elementare di pochi numeri; il 5% sono elettori. Non è una
nello scrivere un lettore impersonale, che è come la  somma  de' suoi lettori, dall'altra parte questi hanno in mente un
grandioso della Chiesa suscitatrice di attività spirituali,  somma  e sintesi della cultura di un'epoca, dominatrice degli
noi rappresentiamo una minoranza che vuole tutelare una  somma  di diritti e di interessi spirituali e materiali, che solo
ciascuno di noi come il proprio carattere morale e la  somma  dei proprii pensieri si esprimono sopratutto in certe
per comunicare anche il proprio carattere morale e la  somma  dei proprii pensieri: sicché, fatta eccezione per una parte
all'ombra del proprio campanile, rappresentavano la  somma  della sapienza politica di equilibrio fra l'agente delle
sia capace di una azione notevole e decisiva; la maggior  somma  di forze è pure venuta al socialismo, sino ad oggi, dal
alla consuetudine più antica ed ha per sé una maggiore  somma  di tradizione viva, è quella che, pur distinguendo, con
se per procurarsi un godimento estetico, o per aumentare la  somma  di utilità del loro lavoro, gli uomini si associano, e se
quali vie e con quali mezzi il cristianesimo ponga a regola  somma  di tutta la nostra attività spirituale Dio e l'amore di