Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicurezza

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la pietra di paragone delle ipotesi scientifiche, la  sicurezza  di un metodo quasi infallibile.
valutati a dovere; però è mancata la linea politica, la  sicurezza  di questa linea e la rispondenza all'indirizzo di politica
Domani un rovescio di fortuna, e tutto è finito. E la  sicurezza  della Cassa è andata a monte. Così parrebbe; o Signori;
soddisfatti da una data comunità: così, ad esempio, la  sicurezza  personale, la viabilità, la difesa del territorio e simili,
libertà territoriale della Santa Sede; ha parlato con la  sicurezza  dell'uomo che sa la parola d'ordine corsa, e se ne fa
masse che tornavano dalle trincee e in rispondenza alla  sicurezza  del capitale per l'utile impiego nella rinnovata vita
pochi e saldi elementi programmatici, che guidino con  sicurezza  la nazione ai suoi destini. E non può affatto trascurarsi
e vita; dopo raggiunta l'unità politica e la normalità e  sicurezza  dei suoi confini, e un'effettiva partecipazione alle intese
della riforma amministrativa e burocratica, imprima  sicurezza  al governo, gli dia la forza, lo ambienti nel ripristino
deve essere data dalla certezza del vantaggio, e dalla  sicurezza  che sarà per quanto è possibile duratura. Per quante leggi
non sollecitato da grandi utili, non cercherà altro che la  sicurezza  degli affari, il benessere dei soci, la prosperità
regime. Essa faceva consistere la sua forza e la sua  sicurezza  nella stabilità, in un paese dove tutto mutava cosi
viabilità, dei trasporti, del latifondo, della pubblica  sicurezza  nelle campagne, e così via; ma per lo più deformati da
di fiducia; e possa l'Amministrazione, con una certa  sicurezza  di dati e di criterii, trattare col corpo elettorale degli
impostazione di interessi, di sbocchi commerciali e di  sicurezza  di confini, la cui mancanza sinora ha reso vani i sacrifici
unitario e saldo nelle nostre coscienze; il che dà a noi la  sicurezza  della nostra compagine e della nostra forza ideale; può
che possa ambientarsi il lavoro produttivo in uno stadio di  sicurezza  e di tranquillità; che l'emigrazione non sia sfollamento di
società colta delle grandi città, che vi parla con tanta  sicurezza  dei varii corpi dell'uomo, della vita e delle
esso solo forma il credito agrario, ed è la migliore  sicurezza  dell'istituzione.
egli parve difettare, nel momento della lotta, di quella  sicurezza  di sé e dei proprii atti di quel vigore di affermazione che
sconvolgono i piani e si impongono agli incerti; e questa  sicurezza  di sé mancò, oltre che a lui, anche al suo alleato, il
aspirazioni per intrighi politici; e potrà con più tempo e  sicurezza  dedicarsi alle funzioni nazionali politiche e finanziarie
forma empirica e non sempre razionale, questa calma, questa  sicurezza  e questa fiducia nella terra.
chiaro dalle rovine della guerra; la quale, insieme alla  sicurezza  dei nostri confini e al completamento della nostra unità,
che non si possiede ancora tutta e non sa dirigere con  sicurezza  il suo corso. In questa lotta, la scelta fra opposti beni è
nel vangelo giovanneo, preannunziato e promesso, spiega la  sicurezza  trionfale con cui Gesù andava incontro al suo ultimo
Ogni certezza, vi dicono oggi i filosofi — che la vostra  sicurezza  intorno a ciò che del mondo o di voi stesso credete di
l'incremento normale della vita della coscienza, la  sicurezza  morale con cui questa, procedendo al raggio della poca luce
“chimici” del nostro pensiero e dei nostri affetti. La  sicurezza  minuziosa dei teologi, l'assolutezza delle loro formule,
ebbe le delusioni di Fiume, della costa dalmata e della  sicurezza  dell'Adriatico e le asprezze della politica slava. E se la