Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: serie

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 serie  di difficoltà si oppongono:
i murifabbri si sta studiando una cooperativa di lavoro.  Serie  sono le difficoltà.
necessario sgombrare l'animo da quella  serie  di pregiudizi, giustificati solo da quella enorme montatura
ha, essa, un suo programma politico, fissato in una lunga  serie  di atti e di dichiarazioni dottrinali dal 1848 a questi
la non curanza, la ragione personale aveano creato una  serie  di impacci enormi alla vita del Comune.
noi non dobbiamo più riguardare il giornale come una  serie  qualunque di notizie dirette a soddisfare ed allettare la
sul Partito Cattolico, avevo deciso di tacere, per una  serie  di circostanze superflue a elencare, ma che in gran parte
gli scioperi nazionali del gennaio scorso; si è avuta una  serie  di ulteriori agitazioni da allora ad oggi, indice di una
sono 14 anni) s'ingigantisce nel nostro spirito, per una  serie  di fatti, che dobbiamo analizzare nei momenti quando la
dal 1896 al 1903 ci portarono da Milano a Bologna in una  serie  di sforzi per crearci un contenuto politico, e una forza
falso, talora; il discorso logico e serrato diviene una  serie  di affermazioni sconnesse, la dimostrazione cede dovunque
in Italia; fasi del partito stesso fino ad oggi. Somma: una  serie  di istituzioni nostre; uno spirito più evoluto; una
Integralista? Liberalista? Protezionista? È tutta una  serie  di domande alle quali non si può dare una risposta concreta
cristianesimo per molte anime ha preso consistenza in una  serie  di credenze astratte, cui la vita non rende testimonianza,
E siccome l'economia è il termine utile di una enorme  serie  di attività umane, perché ne condiziona l'esistenza e ne
sistema, anzitutto per una ragione politica; creando una  serie  di organismi regionali specializzati non si crea l'ente
che la prendono, in maniera intellettualistica, come una  serie  di concezioni e di formule da fare apprendere e intendere.
di valore morale da noi formulato è esso stesso una  serie  di rappresentazioni e di giudizi concretatisi in un affetto
se l'episodio sia già chiuso o stia per chiudersi in una  serie  di fatti che possono caratterizzare una crisi di
frapporre fra il lontano ed occulto infinito e l'uomo una  serie  di gradi che permettessero di avvicinar quello alla vita
operare pensando che l'attimo il quale passa, nella  serie  dei fenomeni esteriori della vita, non passa invece per una
in pochi od in uno e da quest'uno trasmigri ancora in una  serie  di dottrine stilizzate e di tradizioni morte. Il Gesù in
così la nostra esistenza. Prima ancora che incominci la  serie  delle nostre impressioni dal mondo esterno, prima che
se l'imagine non sia che lo specchio e le cose una  serie  di imagini sullo specchio o uno specchio perennemente
ad una sintesi regionale rappresentativa, ovvero ad una  serie  di organismi ed enti a contenuto specializzato di categoria
— hanno o hanno avuto, oltre al marito, un amante o una  serie  di amanti, egli sa, dico, che queste signore, le quali si
da molti i quali vi hanno veduto una eteronomia, una  serie  di imposizioni e di restrizioni arbitrarie, non rispondenti
e non è neanche immaginabile; si può tessere una lunga  serie  degli «errori» di Loisy, cioè di conclusioni critiche che
in queste linee di fatto; né basta a riassumerla quella  serie  di comunicati che hanno quasi settimanalmente segnato i
dei loro seguaci, e continuano la loro via, chiusa la  serie  di taluni fatti personali di rappresentanti di esse con la
perché venga corretta la tendenza dell'annidamento di una  serie  di grandi e piccole speculazioni nello stato, e venga
strumenti della politica di ralliement; crearono difficoltà  serie  a un movimento sociale che pure era voluto ed incoraggiato
rilevato dagli altri partiti o meglio da altre teorie una  serie  di riforme, e di averle fatte proprie del partito popolare
a quella medesima età: ed egli sarà appunto quello che una  serie  non interrotta di volizioni altrui al suo proposito e di
dall'interno della coscienza al difuori, verso una  serie  di scopi e mezzi speciali, con i quali l'anima cerca di
e mossa dal soffio dei primi impulsi, giù giù per tutta la  serie  di atti nostri ed altrui, di conoscenze, di moti spontanei,
materialismo volgare, amano ancora non vedere altro che una  serie  di manifestazioni, irreducibili bensì alla materia, ma non
meravigliosa; ed ha costituito nei suoi sacramenti una  serie  di sussidii morali, i quali sono alla portata di ognuno e
e riparatrice di Dio nella storia e, quindi, una  serie  di affermazioni e constatazioni storiche senza le quali noi
la loro fede. La Chiesa cattolica ci presenta una lunga  serie  di dottrine — o di dommi — i quali rappresentano la verità
distraendo 1'attenzione dei deputati dalle questioni più  serie  per richiamarla e disperderla nelle più futili; le grandi
stessa di questo Dio rivelantesi all'uomo con una  serie  progressiva di manifestazioni, pel tramite di spiriti