Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplicemente

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
non è, come alcuni hanno detto, l'adesione dei credenti,  semplicemente  come tali, al pontificato romano; poiché questa è
questione ideale che divida le forze vive e militanti. C'è  semplicemente  e si è delineata vivace una questione di persone: levati tu
fuori della realtà, superato; per l'uno e per l'altro c'è  semplicemente  il predominio, la forza bruta, la dittatura.
storia di questo partito che dal 1899 è sulla breccia, è  semplicemente  questa. Fino al 1904, come Centro contribuì all'equilibrio
d'Italia anche a favore di una questione che non è  semplicemente  politica, ma che è fondamentalmente questione di conoscenza
ed è stoltezza pensare che possa attuarsi una riforma  semplicemente  morale ed intima, senza che tocchi la natura, i limiti e le
ma ciò non le toglie quel carattere fondamentale di mezzo  semplicemente  rappresentativo; come la parola, della quale l'uomo si
amministrativa e quindi finanziaria degli enti locali non è  semplicemente  negativo, ma anche altamente positivo e ricostruttivo; e
fini maligni, scriveva: « la cronaca della criminalità è  semplicemente  esorbitante; ...questo fenomeno turba profondamente
religioso o sociale netto e ben definito; alle volte sarà  semplicemente  il colore del giornale nato dalla selezione naturale di
vivente che è il suo spirito ed il mio spirito, che è  semplicemente  lo Spirito, Dio, nel quale Egli ed io viviamo e ci muoviamo
come fanciulli, contenti di obbedire e di fare docilmente e  semplicemente  il bene: noi, anime moderne agitate da tanto inquieto
già per accordarsi in un programma comune, che non c'è, ma  semplicemente  per passare. Prima ancora di nascere, essi si sono assunti
istituzione sovrana ed autorità decisiva, e diventava  semplicemente  una Chiesa, una delle molte forme positive di religione e
e delle opere pie, di fronte alla politica anticlericale o  semplicemente  laica. Il partito popolare italiano è invece un partito
funzioni speciali nelle quali gli altri, i fedeli, sieno  semplicemente  passivi, acquirenti o consumatori, come è degli altri