Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
uomini e cose: più ingiusto è il sacrificare a  riguardi  umani e silenzi pietosi le esigenze vitali d'una causa così
di colonia o di inquilinaggio o di gabella;secondo che  riguardi  il latifondo o la media proprietà, la cultura dei cereali,
volentieri l'appellativo di clericale ad ogni cosa che  riguardi  il cattolicismo, ad ogni manifestazione di attività
oggi alcuno in cui si è spenta la fede, mosso da  riguardi  esterni e terreni, paga al prete il conforto per i viventi
di natura strettamente religiosa; e che tale questione non  riguardi  più o meno, ma sempre, anche il cattolicismo come realtà da
sanno così bene disinteressarsi di ogni persona che non li  riguardi  da vicino, ignorare coloro che soffrono ed invocano aiuto
neppure l'apparenza di ciò potrà esservi oggi in Italia nei  riguardi  del papato, sia per la sua alta posizione spirituale sia
aveva legato oramai tutta la sua attività pontificale. Nei  riguardi  dell'Italia, caratteristica di quella politica era ancora

Cerca

Modifica ricerca