Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
quale tante preoccupazioni sottraggono l'anima, per cui non  restano  che ritagli di tempo e di attenzione?
delle sue idee, che anche attraverso i cataclismi sociali  restano  saldo e fecondo fermento di vita.
dolori, le lotte e le ingiustizie, che in qualsiasi società  restano  a indice della debolezza della nostra natura limitata e
luogo ad azione contenziosa o giurisdizionale, per le quali  restano  ferme le attuali leggi vigenti, salvo una revisione per
e agricola, quale è necessario tanto per gli operai che  restano  in Italia quanto perquelli che vanno all'estero.
e il risparmio ». Oggi tutto è cadente, i decreti-legge  restano  come ruderi ove posa la crittogama burocratica.
del salariato in partecipante alla produzione, sono e  restano  punti di conquista operaia, anche nel facile diniego e
di organici; l'elefantiasi burocratica resta, perché  restano  tutte le mansioni statali; la riforma si risolverà in un
che possono essere determinati da altre ragioni, che poi  restano  superate; non può negarsi che sono le teorie e le idee,

Cerca

Modifica ricerca