Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reso

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
inoltre il servizio diretto  reso  alle proprie idee ed al movimento che si sostiene con
di Cristo, continua il L., sol perché essi lo hanno  reso  tale, {{196}}rinnovandone tutto quello che può essere
(almeno al centro) il metodo violento che lo ha  reso  efficiente, e cerca opportunamente consensi all'agire
profondamente tutti i poteri della società, perché sola ha  reso  possibile, con l'opinione pubblica, l'efficacia diretta e
alcune difettose interpretazioni e consuetudini che hanno  reso  meno efficace e meno persuasiva la nostra speranza
nel fondo, insolubile, o se, anche, esso non venga appunto  reso  tale dalla religione.
società. La grande industria e la rapidità dei commerci han  reso  necessari i grandi stati, ed han contribuito ad elevare le
sicché la moltiplicazione di enti e di comitati ha  reso  così confusa e intralciata la vitalità locale, che
divinità che sorge, è la tradizione cristiana del lavoro  reso  libero dalla schiavitù ed elevato alla nobiltà spirituale e
religioso, spoglio delle sovrapposizioni storiche e umane,  reso  più spirituale dal tempo e dall'atteggiamento conciliante e
lo sforzo di superamento, limitato a modeste energie,  reso  difficile da condizioni asperrime, a crearsi una
ad atei, a massoni ed a moderati come il miglior omaggio  reso  al Dio del nuovo testamento, come il miglior modo di far
nello stato un organo autonomo ed irresponsabile) ha  reso  utili servizi per quanto riguarda le leggi di tutela, ma
da tutte le crisi che si sono avute in precedenza, ed è  reso  visibile e forte dai fenomeni della guerra, ed ha la sua
più stretti fra le anime: e il peccato in ciascuno di noi è  reso  tanto più facile e più frequente dal peccato di coloro che
organizzato, alimentato, sorretto dallo stato, sindacalismo  reso  forte dallo stesso stato e dagli industriali o dagli
stato di fatto,  reso  più grave dalla poca istruzione, costringono [sic] il clero
di azione e gli scopi della letteratura viva, non ha certo  reso  sinora eguali vantaggi alla perfezione delle forme
la monarchia costituzionale nella vita politica nostra ha  reso  impossibile, come la violenza degli uni, così la reazione
uniforme di orari, di metodi, di criteri didattici, ha  reso  pochi servizi al mezzogiorno, dove le ragioni
e di sicurezza di confini, la cui mancanza sinora ha  reso  vani i sacrifici compiuti.
Pio X, padre e pastore di fedeli; dopo l'omaggio  reso  alla pietà e alla cura di Benedetto XV per lenire i mali
mediterranea costituito nel 1953 dovrebbe essere  reso  attivo e avere il più largo sviluppo possibile. (N. d. A.)
guerra ha  reso  povera la nostra Italia; le sue ricchezze non esistono che
e di comprensione dei nostri mali, ma con un piano  reso  dall'esperienza più maturo e più sicuro nelle linee
pregiudiziali antiunitarie e antinazionali, che avevano  reso  impotente la lunga protesta religiosa, che li allontanava
lancinanti di questo problema morale; essa anzi lo ha  reso  più acuto — e di ciò, non ostante la sua sete sfrenata di
tolta la Croce e profanato un luogo dal sangue dei martiri  reso  santo? Passare dal Campidoglio e veder tolta la Croce