Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resa

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
coi suoi inganni, coll'avere sfruttato le nazioni, si è  resa  esosa: disconobbe la religione che perseguitò; chiamò
la forza di una dipendenza, non imposta con la forza ma  resa  più intima e cordiale da una sincera devozione interna;
stata indicata nell'appello del 18 gennaio 1919, ed è stata  resa  plastica nel nostro segno elettorale: « la libertà ». E per
che era mortificata da legami statali e burocratici e  resa  difficile dalle incertezze di un torbido domani.
l'accettazione del messaggio di Gesù debba esser  resa  facile, o meno difficile, può esser detto in due sensi
alla sfiducia verso il governo, è  resa  generale nel paese la sfiducia verso il parlamento, come
della corruzione morale nei maschi e della leggerezza,  resa  più pericolosa dalla maggiore libertà del costume, nelle
è per l'Italia il problema della produzione, ambientata e  resa  efficace e sicura dalla soluzione del problema del lavoro:
sovente male con troppa irreflessione, poiché essa è  resa  necessaria non da un minore sforzo intellettuale da parte
feriamo alle radici la vita civile, che sarebbe in breve  resa  impossibile.
e operante. La piccola proprietà rurale, fiancheggiata e  resa  salda economicamente e tecnicamente da forme cooperative e
non può rinunciare alla lotta di classe, che è  resa  seria e fondamentale nel campo del salariato; e quindi
illusione che dopo la guerra i prezzi dovessero scendere; e  resa  acuta invece dalla salita senza freni di questi, per
di altri partiti in contatto o in conflitto, non può essere  resa  attraverso il momento in cui si forma una sintesi, con
fino a che la esperienza acquistata nell'azione e  resa  norma nella pratica non superi nel fatto l'involucro delle

Cerca

Modifica ricerca