Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quegli

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
molteplici peripezie che il movimento nostro traversò in  quegli  anni non toccarono Caltagirone. D. Sturzo aveva la fiducia
stesso e sulla sinistra: l'Italia versava inoltre, in  quegli  anni, in gravi difficoltà interne ed urgeva il compito di
parlamentare nella più energica e insistente difesa di  quegli  interessi del mezzogiorno continentale ed insulare, che
della grande sconfitta dei popoli centrali, spazzano via  quegli  ordinamenti che nelle tradizioni di potenza e di forza,
creare un orientamento sintetico e convergente di tutti  quegli  aspetti, tecnici, finanziari, economici e morali, che con
variamente discussa ed apprezzata, questo è certo che  quegli  avvenimenti non sono effimeri fatti di cronaca, ma indicano
forse possibile fare a meno di esso se non quando tutti  quegli  altri interessi, inavvertiti o trascurati sinora, saranno
ed esisteva superficialmente, ed una liberazione di  quegli  elementi profondi e vitali che, cacciati nel fondo di quel
Nel fatto, anche sotto il presente ministero sono avvenuti  quegli  stessi fatti di sovrapposizione privata individuale o
pubbliche, politiche od amministrative, nella lotta contro  quegli  elementi di sviluppo civile i quali sembrino involgere una
a Fiesole, a Padova, a Milano, nei congressi cattolici di  quegli  ultimi anni. Lo conobbi ad anno 1898 inoltrato. Aveva fatto
e il senso vivo di bene con gli atti di altruismo; con  quegli  atti cioè che l'uomo pone a vantaggio di altri; e tanto
possibili, che sembra più atta e più rispondente a  quegli  interessi.
incominciato a rivelare agli occhi dell'uomo le vicende di  quegli  intimi e profondi rivolgimenti sociali dei quali la storia
perché il regno della violenza e della forza sparisca,  quegli  rimane nella aerea regione del sogno; e guai se egli passa
a sperare che si sopprimano le intendenze provinciali) per  quegli  atti amministrativi che entro una certa cifra possono
non è richiamata intorno al sacerdote educatore, con  quegli  ingegnosi espedienti che i tempi suggeriscono, e si perde,
È naturale che il ribollimento di plebi prima si senta in  quegli  stati che han subito la sorte amara della guerra, la cui
di religione non la riconoscono nel cattolicismo di  quegli  altri la vita dei quali è a loro portata di mano, e cercano
— per quanto e come è praticamente possibile — cattolica.  Quegli  uomini, progredendo, hanno finito col trovarsi soli; soli
E, più particolarmente, le anime pie debbono fare in  quegli  istanti il bilancio della loro vita religiosa, della pietà,
oggi fuori uso, al nazionalismo o al fascismo. Sono  quegli  stessi che fecero la politica dello stato democratico e del
 quegli  amici — pieni di zelo ardente e di fede nel partito — che
e dalla quale quelli si difendono vivacemente) e  quegli  altri, non credenti o assai poco credenti (vi sono dei
viviamo, ci muoviamo e siamo, il Cristo che vivit inme,  quegli  che è Uno col Padre e con quanti sono, per loro attuale e
futura. E per raffigurarcela, noi abbiamo spesso attinto a  quegli  elementi terreni e corporei che dovevamo invece eliminare
della vita, e ciò per solo difetto della sua volontà,  quegli  mostra di non amare, di non essere nello spirito del
all'unanimità, era tuttavia stato proprio l'on. Ferri  quegli  che ne aveva clamorosamente, assunto, nel giornale del
sospetto il Vaticano ed è stata un'ottima arma in mano di  quegli  uomini politici che, come il Grousseau, deputato di destra,
non è più l'infelice degli ultimi strati sociali o  quegli  che soffre nel suo organismo fisico; ma ogni pena
a Parigi non trattenessero i cattolici da alcuno di  quegli  errori che hanno poi condotto al triste stato di cose
per loro conto. L'accusa di krumiraggio, così frequente in  quegli  anni di scioperi vasti ed appassio nati, non potè essere
storia della Chiesa, della storia civile; tocca e sconvolge  quegli  strati profondi della coscienza, della volontà umana
ogni suo passo suppone un sì od un no opposto a ciascuno di  quegli  eterni problemi. Egli ha visto sé, e il mondo intorno a sé,
24 dello stesso mese, I'avv. Eligio Cacciaguerra di Cesena;  quegli  che, dopo la crisi provocata dalle furenti condanne di Pio
in mano dei detentori del potere politico, a danno di  quegli  altri organismi viventi (famiglia, comune, scuole,
che i suoi. Grande e nato veramente per 1'azione pubblica  quegli  che fa suoi i più vasti e gravi interessi del suo popolo.
a quei mezzi di esistenza e di sviluppo senza dei quali  quegli  scopi divengono irraggiungibili, il principio del dritto si
e quindi di pacifica persuazione, ed ispiratrice di  quegli  interni movimenti del volere dei quali l'uomo non deve
essi prendono come buon pentimento la riprovazione di  quegli  atti e la presente disposizione d'animo sfavorevole ad