Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prezzo

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
granaria (tassa protezionista -  prezzo  unitario)
deposito delle derrate, quando non si possono vendere a un  prezzo  rimuneratore, affinché il socio lasci alla società la
senza che nessuno possa dirci: fanno un favore a  prezzo  della coscienza, senza che nessuno possa rimproverarci di
che nessuno possa rimproverarci di aver venduto il favore a  prezzo  di un voto.
o a ricorrere al prestito, o a vendere le derrate al  prezzo  corrente, che al raccolto, per l'aumentata offerta, suole
precedente in ciò, che l'inquilino deve corrispondere il  prezzo  in terraggi;un terraggio è una salma di frumento cioé
gabellotto affitta il terreno per pascolo a un  prezzo  stabilito (per lo più 5 o 6 onze la salma, cioé da L. 63 o
da Giolitti; il quale, mentre evitò subito il problema del  prezzo  del pane, perché la pubblica opinione era agitata dal
masso insostenibile quasi pari a quello del deficit per il  prezzo  del grano.
campiere (guardia del padrone) e concedere a questo, a un  prezzo  stabilito, alquanti ettari di terreno per coltivarli.
vittoria italiana, conquistata a  prezzo  di tanti dolori e di sforzi immani, poteva essere in parte
le merci dalle grandi fabbriche e venderle allo stesso  prezzo  ai soci-lavoranti, più le spese di amministrazione. Così
azionisti in proporzione delle loro azioni, allo stesso  prezzo  di fitto (compensando le terre di la con le terre di 2a e
a perfetta mezzeria,restando il socio obbligato dell'intero  prezzo  di fitto verso la società;
in rapporto alla sete di acquisto del terreno a qualsiasi  prezzo  da parte dei contadini, e in rapporto alla grande
può in Italia esistere un'industria metallurgica? E a quale  prezzo  per tutto il complesso della economia nazionale? Non dico
cristianesimo e del Cristo; ma essi pagano a troppo caro  prezzo  la possibilità di ribellarsi e di sottrarsi al Cristo
300 e anche più. Nella mezzeria la speculazione non è sul  prezzo  in denaro, ma sulla derrata; come si può rilevare dalle
da parte di società di contadini, anche al disopra del  prezzo  normale. Tutto un periodo caotico, che prepara altri danni:
asprezze del cambio che formano oggi barriera doganale, il  prezzo  del grano scenderà ancora, e la crisi agraria sarà acuita
parte, mentre grida allo scandalo dei pescicani. Con quale  prezzo  della vita economica del paese sarà pagata la
col riso mal celato, mutuano danaro, sangue dei poveri, a  prezzo  di nuovo sangue. E spesso accade che al termine dei lavori

Cerca

Modifica ricerca