Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nota

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
direttivo e manifesti al pubblico, trovando assai spesso la  nota  sicuramente liberale e democratica, nel confitto di
e cerchi in questi, più che nelle ispirazioni personali, la  nota  giusta della sua parola quotidiana.
punti di Wilson, che ricordano tanta parte della  nota  pontificia del primo agosto 1917, contengono gli elementi
una occulta piaga; e pure è storia recentissima e assai  nota  e senza di essa non si spiega nulla di quel che oggi
si insinua per tutto, dall'articolo di fondo alla  nota  di cronaca e dà al giornale il colore cattolico,
Una  nota  costante nel fascismo è quella della valorizzazione
Atteggiamento ultra-mondano, inclinazione celeste, per la  nota  distintiva della sua morale». Appunto; e da questa falsa
quid de nocte? E deve rispondere una voce sicura, una  nota  maestra, una parola risolutiva.
nel 1899, sorse come partito di centro e volle portare una  nota  propria nella vita pubblica: escludere la corruzione nel
i giovani di questa abbiano avuto una parte decisiva nella  nota  elezione di Portomaggiore. Il Giornale d'Italia scriveva
e federazioni cooperative; sicché il risultato degno di  nota  è stato quello di polarizzare nuove forze attorno al
perdettero la loro funzione centrale. Fenomeno simile,  nota  Gino Arias, è avvenuto all'Inghilterra, la quale, sotto la
al quale tendemmo solleciti l'orecchio, e che divenne voce  nota  e grave, velata sempre un poco dai rumori della vita, ma
colore del loro abito accademico, che avevano firmato la  nota  petizione a Pio X, supplicandolo di accettare la legge di
il decentramento amministrativo i cattolici. porteranno una  nota  simpaticamente moderna e un più vigoroso impulso a riforme
all'aria ai fiori, come il protrarsi per noi d'un'intima  nota  di vita e di letizia oscura, dopo la morte. Pietose
scandalo apparì quando la Riforma nel 1887 pubblicò una  nota  secreta ai Nunzi Pontificii non pubblicata dai tipi
molto; e spesso — curiosa contraddizione, che anche il N.  nota  — per opera di deputati socialisti. A chi non ha nulla,
anche oggi che anticipazioni dell'esperienza, secondo la  nota  frase di Bacone. nella religione del volgo esse hanno

Cerca

Modifica ricerca