Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nettamente

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
lo Stato italiano è sorto e si é affermato con principii  nettamente  opposti. Giova ricordare brevemente anche questi:
esso non è di indole teorica o astratta, ma d'indole  nettamente  positiva e pratica.
in questi due anni nel paese essa ha preso posizione  nettamente  con ordini del giorno del consiglio direttivo e manifesti
o sociali, prendessero e conservassero un carattere  nettamente  confessionale, e fossero strette da speciali vincoli di
esso, il giornale si distingue anche  nettamente  dalle altre forme sociali di attività intellettuale: dalla
lotte e le mire della attività del partito; e a distinguere  nettamente  il nostro pensiero da quello di altri partiti, che pur
partito nel caso dei gruppi di avanguardia, rapidamente e  nettamente  opposero il loro divieto.
il saper leggere e scrivere, la cultura si è staccata  nettamente  dalla scienza e, mercé l'istruzione primaria non solo, ma
— salvo talune pretese dello czarismo panslavista — era  nettamente  posto fra una concezione medioevale degli Stati e dei
rigido tormentatore; ed avrete ripensato all'antitesi così  nettamente  posta fra la natura e la grazia, fra il mondo e Cristo, fra
in opposizione ad una maggioranza che non ha partiti  nettamente  distinti ed omogenei, e che, il più spesso dipende dagli
della coscienza sociale, nell'equilibrio d'interessi noti e  nettamente  formulati, nel crescere continuo dei beni intellettuali e
più nulla, dal giorno che egli fu eletto; altri candidati,  nettamente  clericali, sono caduti, nei collegi di Schio, di Bardolino,
capitalistici, unica via per il proletariato è staccarsi  nettamente  dalla borghesia, e far concrescere in sé la forza che giovi
tutto ciò che il cristianesimo  nettamente  prescrive o proscrive noi non dobbiamo patire che nascano o
e materialistica filosofia della storia e ad uno spirito  nettamente  anticristiano. Chi abbia presenti le osservazioni da noi
di attenuarsi; ed essa impedirà che si formi, con tendenze  nettamente  antidemocratiche ed ultra-conservatrici, un raggruppamento
Il lavoro dei miei giovani anici e mio parte da principi  nettamente  opposti, già da noi illustrati in numerose occasioni.
forma di dominio, di pochi o di molti, e quindi in senso  nettamente  antidemocratico, possono essere favorevoli a questa
il giorno in cui anime generose e vigorose ne staccassero  nettamente  la causa da quella di gruppi politici i quali lottano
fecero sentire la loro voce, nella vita pubblica del paese,  nettamente  contraria al progetto, e questo fu, per allora,
fra noi e i liberali-democratici; differenza che ci pone  nettamente  contro le conseguenze pratiche della loro concezione nella
ad essere accettissima ai cattolici del luogo, moderata e  nettamente  clericale l'altra; e fra queste due si determina il
di un tale partito di classe debba essere quello di trarsi  nettamente  fuori dalle competizioni, dai contrasti, dai tentativi
attività politica; e su questo fondamentale problema va  nettamente  delineandosi una profonda divisione fra di essi. Dall'una
lo intrica e si proclama immortale; la coscienza distingue  nettamente  il bene dal male, la colpa e il peccato dalla legge, e
di un indirizzo e di un gruppo di governo, con programma  nettamente  democratico e sociale, pel quale l'appoggio e il concorso
giuridico-politica, avente esigenze ed interessi  nettamente  determinati, e cercano solo di influire, o dal di dentro o
non possono uccidere. 2. Il cristianesimo ha poi distinto  nettamente  ed autorevolmente il bene ed il male. Per tutte le cose del
meglio rivelare apertamente a sé stesso e in esso prendere  nettamente  posizione per l'una parte contro l'altra, il conflitto fra
con gli abitatori di un mondo invisibile, diviso più  nettamente  che il nostro fra coloro che sono nella luce e coloro che
implicita dei primi cristiani a quel complesso di verità  nettamente  formulate che, dopo il concilio Vaticano, l'ultimo
anche quando esse dichiaravano aperto di avere uno scopo  nettamente  politico e sociale, e di rimettersi invece alla Chiesa

Cerca

Modifica ricerca