Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mediterraneo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e commerciali e punto di interferenza degli scambi. Il  Mediterraneo  fu sempre il bacino dell'Europa più denso di traffici; e la
e la civiltà di vari millenni dimostra che sempre il  Mediterraneo  avrà una sua economia che non può venir meno, perché basata
dei nuovi fattori di vita economica e politica, il  Mediterraneo  rimase un baricentro di attività produttiva che congiungeva
collaudata dalla guerra stessa; senza la padronanza del  Mediterraneo  era impossibile la vittoria degli alleati. Oggi che la
versatile, adattabilissima; una posizione geografica nel  Mediterraneo  tale da doverne essere centro e vita; dopo raggiunta
quando l'economia del  Mediterraneo  si sposta verso Bisanzio — nuovo centro politico di
da ora io credo sarà negativa; servono a dimostrare che nel  Mediterraneo  c'è da fare una politica, non analitica, particolaristica,
in questo discorso, affermando che una politica del  Mediterraneo  può coesistere con una politica del centro e dell'oriente
guerra ha trasformato o distrutto, ha interessi diretti nel  Mediterraneo  in contrasto con noi; se la Jugoslavia tende a Salonicco,
Messina, Catania, Palermo, Cagliari hanno un commercio  mediterraneo  o transoceanico, ciò nonostante essa non può fare a meno
era suo principale interesse e diritto la riconquista del  Mediterraneo  — si avvidero che una terribile concorrente sorgeva nelle

Cerca

Modifica ricerca