Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
inutile qui notare, per quel che riguarda le  leggi  del processo vitale di questa psiche giornalistica, che
processo vitale di questa psiche giornalistica, che queste  leggi  sono analogamente quelle che presiedono alle associazioni
dallo Stato [sic] ma dobbiamo porvi le basi, perché le  leggi  per lo più non creano ma consacrano i fatti sociali.
per la parte tecnica entro l'ámbito e le direttive delle  leggi  generali.
che sarà per quanto è possibile duratura. Per quante  leggi  si facciano, non si possono superare queste barriere della
né è a credere che lo stato possa impunemente violare le  leggi  economiche, e creare d'un tratto una forza produttiva ove
dallo Stato [sic] ma dobbiamo porvi le basi, perché le  leggi  per lo più non creano ma consacrano i fatti sociali.
di quanti s'interessano ai fatti della vita sociale ed alle  leggi  che ne dirigono la storia.
è tutta materia di azione regionale, come esecutiva di  leggi  generali, amministrativa di fondi e rappresentativa di
esattamente prevedere gli effetti pratici delle nuove  leggi  finanziarie, le quali, specialmente quella della
miliardi da giugno ad oggi, non possono attribuirsi alle  leggi  Giolitti come ad unico fattore; mentre c'entrano insieme
disconoscere che, nel quadro della politica giolittiana, le  leggi  finanziarie testè votate, oltre che un vero provvedimento
battaglie per le  leggi  agrarie oggi sembrano perdute, tutte; dallo spezzettamento
scuole utilitarie e positivistiche che cercarono nelle  leggi  economiche la norma suprema della vita delle nazioni e dei
sua personalità e del suo essere; e che quindi non ci sono  leggi  economiche, fissità di rapporti quantitativi convertibili
a tipo rappresentativo; questi consigli debbono poter dare  leggi  particolari e speciali, le leggi di esecuzione, i
debbono poter dare leggi particolari e speciali, le  leggi  di esecuzione, i regolamenti, con potere delegato e
Onde, a correggere questa sperequazione, sono state create  leggi  a favore, quali le leggi speciali per la Sardegna, per la
sperequazione, sono state create leggi a favore, quali le  leggi  speciali per la Sardegna, per la Basilicata, per la
e il regime doganale operano con costanza e normalità, le  leggi  di favore non sono applicate: ovvero, nella loro
scrivo come mi ricordo. Tutti sapete il governo Crispi, le  leggi  sulle opere pie, le decime parrocchiali, isoldati attorno
e più equamente risolti a base di interventi statali e di  leggi  protettive.
i quali, muovendo dal concetto di legge, e cercando le  leggi  della vita umana e della società politica nell'economia,
che discuta e approvi tutta la congerie esasperante di  leggi  e leggine, che va dal codice civile fino all'autorizzazione
studio de' fatti sociali dal punto di vista altissimo delle  leggi  prime e comuni del loro sviluppo storico e dei rapporti che
 leggi  non sono creazione aprioristica di cervelli — siano pure
le energie di provincia e spesso le annullano. Così le  leggi  scritte, stilizzate fino all'ultima virgola, i regolamenti
di conoscere e di dominare il corso della vita civile e le  leggi  alle quali esso obbedisce — desiderio che ci spiega la
politica e la direttiva giuridica, specialmente per quelle  leggi  ove la tecnica soverchia la ragione politica o almeno vi dà
delle unità sociali rende possibile l'azione di queste  leggi  della vita e della storia su d'un ambiente sempre più
e distribuzione della ricchezza, accentuando con le stesse  leggi  fiscali, il fenomeno dei maggiori costi e la depressione
tanto sviluppate ed ampliate, quanto è mutata, attraverso  leggi  e abitudini, la situazione e la organizzazione locale;
attività individuali e associate normali le barriere delle  leggi  e dei regolamenti, che solo si sorpassano se colpi di
dello spirito umano, individuale e collettivo. Le  leggi  dello stato dei Soviets in Russia sul regime familiare
e di rinnovamenti, crea il costume giusto e fraterno che le  leggi  sanciranno più tardi, afferma ed acuisce il senso della
non della teologia) esonerate da ogni osservanza delle  leggi  che riguardano la scuola privata, appunto perché l'autorità
dei partiti in confronto alla legge comune (nessuno pensa a  leggi  di eccezione tranne nel caso che lo stato o l'ordine siano
ripresa economica del paese. La crisi si è aggravata con le  leggi  finanziarie e politiche demagogiche e non utili all'erario
demagogiche e non utili all'erario dello stato, quali le  leggi  giolittiane sulla nominatività dei titoli e per l'inchiesta
iniziative private, quali le nostre casse rurali e le  leggi  sul credito agrario fino al decreto-legge Micheli del 7
da ingerenze statali, al di là della sanzione sovrana delle  leggi  che vi provvedono. Ma non mancano le eccezioni alla regola,
(delegati dei maestri), è pur sempre regolata solo da  leggi  provinciali. Così, d'altra parte, per l'agricoltura in
si trattacioè di dare ad un ente la facoltà di fare delle  leggi  tributarie di sua propria competenza e con propri criteri,
ha reso utili servizi per quanto riguarda le  leggi  di tutela, ma come indirizzo politico è stato ed è
del pubblico denaro, e prenda le iniziative di  leggi  speciali secondo i bisogni ordinari e straordinari e lo
e i progressi dell'idea e della volontà di associazione, le  leggi  che dirigono l'uniformità e i contrasti delle azioni
debbono identificarsi e consolidarsi; quale delle due  leggi  ne dovrà scapitare? Siccome il fine del partito fascista è
fascista, specialmente quando l'identificazione delle due  leggi  non sarà possibile, come avviene nell'esercizio della
potente forza elettorale; una politica antichiesastica e  leggi  come il divorzio non saranno quindi possibili in Italia,
all'autonomia, al dominio della società storica, delle sue  leggi  e dei suoi istituti.
la sua posizione politica di saper fare e volere le sue  leggi  come elementi diretti della sua attività e del suo
a scopi statistici e per lo sviluppo e l'applicazione delle  leggi  sociali, l'azione locale è necessaria e deve svilupparsi di
leggi, venute su dai più disparati criteri sovrappostisi a  leggi  e a regimi precedenti (fra i quali ottimo quello delle Due
onde nuovi organismi e più sviluppati si impongono,  leggi  più complicate e ordinamenti molteplici si approvano, pari
perde una parte della sua libertà individuale e accetta le  leggi  e i patti coniugali ai fini specifici: ma insieme passa in
o giurisdizionale, per le quali restano ferme le attuali  leggi  vigenti, salvo una revisione per migliorare gli istituti
classe cui appartiene, contro i suoi nemici politici. E le  leggi  di proscrizione sono tali che quello che noi cattolici di
e quelle lente trasformazioni, i progressi di alcune  leggi  e forme fondamentali della convivenza umana, il diritto,