Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavorare

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
non  lavorare  a perdita diminuiscono i salarii dei manovali, e frodano
il problema, ma al Papa; e nostro dovere è cooperare e  lavorare  come vuole il Papa a questo scopo; oggi, per esempio,
non si sfugge; che compiere questa nostra parte significa  lavorare  con Dio, farsi solidali con lui ed avere domani il nostro
per la sua parte, con, un poco di spirito di sacrifizio, di  lavorare  con intenti parziali e con gelosie reciproche, con
di intravvedere in quelle altre parole dell'amico Janni:  lavorare  al progresso religioso senza obliare i diritti della
di ogni età, condizione e confessione, desiderose di  lavorare  con forze unite alla elevazione della coscienza religiosa,
dello spirito senza sciogliere freno a fantasie incomposte,  lavorare  al progresso religioso senza obliare i diritti della
vita ecclesiastica sia tale da permetterne lo spiegamento,  lavorare  a questo è dovere indeclinabile dei cattolici. Ma vi sono
se vogliono essere ortodossi, queste dottrine politiche, e  lavorare  alla riconquista della posizione sociale che la Chiesa si
linee ricostruttive, e con una volontà ferma e decisa di  lavorare  e cooperare alla soluzione per l'interesse e il bene della
sospettosa e severa con quelli che mostrino volontà di  lavorare  e, peggio ancora, mostrino un serio proposito di
soli quattro mesi e quindi a novembre, ed in questo tempo  lavorare  a procurarsi una maggioranza stabile, o aver tempo almeno
terreno della storia. Supponiamo che voi, avendo poco da  lavorare  per la vita, riusciate a farvi una filosofia. Quando il

Cerca

Modifica ricerca