Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guarda

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sembra di lieve momento, e tale potrebbe credersi se si  guarda  isolatamente; ma che invece nel suo complesso riesce di
il popolo diserta? che cosa manca a questo clero che esso  guarda  passare con indifferenza e con ischerno? Perché e come noi,
vitalità, basato sulle libertà a carattere democratico. Chi  guarda  bene le strutture dei partiti, ne può rilevare o la
il passato e quella parte del presente che, dirò così,  guarda  verso il passato, e per la quale solo può essere il caso di
che solo ha la Chiesa del Signore; pel quale mentre si  guarda  coll'occhio sinistro questa terra che ogni giorno ci fugge,
questa terra che ogni giorno ci fugge, col destro si  guarda  il cielo che ogni giorno ci si avvicina.
audace, ogni sincerità di carattere. E Vercesi si  guarda  bene dall'occuparsi di questioni religiose; queste sono
quanto quella della ragione, secondo il punto dal quale si  guarda  — nessun nostro organo direttivo e responsabile è venuto
chi grava la mano sull'affarismo di Stato; ed anche egli si  guarda  dal macchiarsi di questa colpa. Non è, evidentemente, e non
spirito, lo spirito del sacrificio: ognuno dei convitati  guarda  al capo di casa, sollecitando favori per sé, forse; nessuno
 guarda  la storia del mezzogiorno nel periodo del risorgimento

Cerca

Modifica ricerca