Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forte

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
- Piccoli miglioramenti - Difficile una spesa  forte  - passeggiate pubbliche - costume di Caltagirone - aria e
che è poi la ragione prima dei mali, e l'espressione più  forte  della miseria dell'umanità?
e l'imminenza de' pericoli sull'Italia vera; ci unisca, più  forte  di ogni dissenso e di ogni difficoltà, l'amore del paese e
e dei nostri altari, in un grande intento comune in una  forte  lotta contro i nostri nemici politici.
deve credere che ciò possa avvenire sul serio senza una  forte  direttiva politica che, all'infuori dello stesso campo
interessi che gravitano sullo stato e che vi faranno  forte  resistenza. Non è il nodo gordiano che si taglia con la
ciò ha  forte  e notevole riflesso nell'insegnamento; ma non è della
attività del chierico proprio negli anni in cui si sente  forte  e imperioso il bisogno della propria estrinsecazione.
la Cassa Rurale di prestiti S. Giacomo, come un piccolo, ma  forte  sasso dell'edificio che i cattolici van man mano
stato di fatto incoercibile, che può significare anche una  forte  crisi di pensiero e una evoluzione politica, un cozzo di
nel lavoro di coordinamento siamo stati sopraffatti dal  forte  della vita antica; ieri il tiranno, il re assoluto,
a valore monetario peggiore, formano una temporanea ma  forte  protezione, indicano quale mai barriera insopportabile
questa lotta fece sviluppare in Italia più  forte  che altrove un socialismo materialista anticristiano e
socialismo non fu contrastato da nessuna corrente valida e  forte  che potesse attirare la fiducia del popolo. L'unico
po' di vita di azione cattolica, reca, dicesi,distrazione  forte  sia nello studio che nella pietà ».
a qualche partito o passione politica diventerebbe troppo  forte  per poter esser vinta.
il governo di passioni basse e di curiosità volgari troppo  forte  è per i giornali la tentazione di profittare delle une e
ad essi occorre imprimere le direttive di un pensiero  forte  e maturo; ed è compito dei dirigenti, dei responsabili,
vecchia democrazia personalista è  forte  nel mezzogiorno: sta in agguato, aspetta, si insinua nelle
cause, è l'adesione dell'idea alla realtà, è la legge  forte  dell'ambiente. Oggi lamentiamo che ci mancano uomini del
o non furono i piccoli stati e la vita locale,  forte  ed ingenua, che ci diede uomini di carattere prima che
né un'attrezzatura commerciale, né una finanza bancaria  forte  e autonoma, può risorgere; se (badisi al se) la politica
ma la nazione italiana, saprà fare, sarà una politica  forte  e razionale, orientata al bacino mediterraneo, cioè atta a
del potere politico, li fa tendere non solo ad un più  forte  accentramento amministrativo, ma anche a tentativi di
parer mio, occorre distinguere. Un  forte  gruppo parlamentare, appoggiato da una organizzazione
la  forte  concorrenza delle grandi fabbriche estere o nazionali di
1919; o almeno le pregiano e le vantano come un. segno di  forte  originalità di pensiero; e sono vecchie spoglie della
questo affarismo economico statale, dovuto ad una  forte  centralizzazione di una infinità di interessi pubblici e
che è l'atmosfera delicata di un'anima onesta e di un  forte  carattere in formazione.
il popolo, per soggiogarlo ai loro voleri, per farne  forte  strumento delle passioni politiche a danno della Chiesa e
esautorata, dall'immortalità nella vita pubblica e da, una  forte  corrente di idealismo nella vita intellettuale, si va
mentre tutti i partiti vecchi e nuovi, nel  forte  crogiolo proporzionalista, tendevano a identificarsi e a
propositi e indirizzi, mentre la spinta fascista si faceva  forte  al di fuori e premeva sulle vecchie posizioni. Era naturale
rinnegare noi stessi, perdere la nostra anima. La frase è  forte  e può trarci in errore. Noi dobbiamo, propriamente,
carità, è, secondo le leggi generali della vita, un lento e  forte  processo di lotta, di appropriazione, di assimilazione
in Dio, diveniamo in qualche modo, come fu detto con frase  forte  ma espressiva, Dio stesso.
clero in questo stato di cose contribuivano anche, con una  forte  pressione, tutti gli interessi economici e sociali che
crisi che si sono avute in precedenza, ed è reso visibile e  forte  dai fenomeni della guerra, ed ha la sua ragion d'essere
alimentato, sorretto dallo stato, sindacalismo reso  forte  dallo stesso stato e dagli industriali o dagli agrari,
è l'ultima  forte  obiezione alla tesi popolare.Non ho mai creduto alle
della congestione oggi, dopo guerra, si va ridestando più  forte  la coscienza di una libertà organica delle forze statali,
più che al pubblico largo e popolare: e fu il primo e più  forte  e più temuto mezzo di combattimento degli agitatori.
che disprezzano il debole e l'infido, ma stimano il  forte  e sicuro; il che è possibile, se, come per l'Italia, non
in sostanza la lascia come è; e le permette di farsi  forte  di quel molto di praticamente vero e buono che la negazione
alla fine delle vecchie forme esterne di un mondo sano e  forte  solo nell'intima struttura. E la stampa cattolica di qui è
imaginarsi; così pieghevole nelle sue varie membra, così  forte  nel difetto di mezzi coercitivi e violenti, così salda
il rigore quelli che sono stati vincolati da più  forte  disciplina, la partigianeria quelli che sono stati
del cattolicismo stesso diverrebbe immensamente più  forte  il giorno in cui anime generose e vigorose ne staccassero
riconciliano momentaneamente innanzi a un comune avversario  forte  e pericoloso, e rimettono a più tardi la ripresa delle loro
Massoneria italiana, a sindaco di Roma. diede un altro  forte  colpo all'illusione clerico-moderata. Essa, tuttavia, è