Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ente

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
completa, e quindi con la caratteristica fondamentale di  ente  elettivo-rappresentativo, autonomo-autarchico,
del proprio territorio. Chiarisco le parole in corsivo:  ente  elettivo-rappresentativo,perché non sia formato tramite
universale, comprese le donne, e a sistema proporzionale;  ente  autonomo-autarchico,perché esso in base alla sua legge
e da tale legge derivi il suo carattere; non sia quindi un  ente  statale, con poteri delegati che abbia per capo un
con poteri delegati che abbia per capo un governatore;  ente  amministrativo-legislativo,che abbia finanza propria, con
crea la regione, e la crea, senza disintegrarla, come un  ente  robusto, sano, come rappresentanza dei più importanti
eliminare l'inconveniente per cui in questo  ente  con funzione prevalentemente economica (agricoltura,
sulla base della regione, che deve essere costituita come  ente  autarchico per i servizi amministrativi di interesse locale
l'istituto delle camere regionali di agricoltura, come  ente  autarchico, primo esperimento di decentramento
si oppone alla costituzione della regione, non tanto come  ente  rappresentativo locale di peculiari interessi, ma come ente
ente rappresentativo locale di peculiari interessi, ma come  ente  che sostituisce localmente le varie amministrazioni statali
studiata da vari lati; la parola provincia, oltre che un  ente  autonomo, indica una circoscrizione politica con a capo il
di enti autonomi quali l'unione edilizia che è divenuto un  ente  privilegiato, senza controllo politico; ovvero si vanno
applicata alla finanza; si trattacioè di dare ad un  ente  la facoltà di fare delle leggi tributarie di sua propria
va posto così: — si deve tendere a fare della regione un  ente  unico, organico, rappresentativo, che adempia, con propria
e l'opportunità di una ricerca psicologica intorno a questo  ente  collettivo che è la redazione d'un giornale, ed al modo
e per questo noi sosteniamo la costituzione della regione,  ente  che possa ridare ragione organica di vita alle nostre più
stato, e venga superata la tendenza di fare dello stato un  ente  economico; si guidi perciò e si controlli l'azione di
dei combattenti. A parte l'irrazionale concessione ad un  ente  autonomo, misto tra privato e pubblico, delle funzioni
dal più alto grado, consiglio di stato, al più piccolo  ente  locale, partecipa e sostanzialmente dirige la vita pubblica
intimamente connessa. L'istituto dello stato non è un  ente  astratto, non è un principio etico, non è una ragione

Cerca

Modifica ricerca