Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doppia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
assume la impressionabilità dei fenomeni esterni della  doppia  vita naturale-sentitiva e storico-umana.
e nei rapporti con lo stato ipertrofico e indebolito, nella  doppia  crisi economica e politica.
cristiani ne furono scossi; i comunisti seguirono la  doppia  politica del sì e del no, secondo le vedute pratiche e
latino, lo stato di prima della guerra. Ciò avviene per  doppia  conseguenza; una logica: dalla concezione dello stato
Tale vita e società cristiana può essere oggetto d'una  doppia  ricerca: o d'una ricerca puramente Puramente descrittiva la
pontificato. Roma papale aveva con lo Stato italiano una  doppia  querela: quella del veder proclamati ed applicati nella
attività associate nel campo della vita pubblica, hanno una  doppia  origine; di diritto cioè e di fatto. Di diritto prima;
credenze, che chiameremo naturalistiche, hanno una  doppia  ragione psicologica, la quale è viva e feconda tuttora.

Cerca

Modifica ricerca