Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversa

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
posizione mentale — assai  diversa  da quella di un secolo o di mezzo secolo fa quando non
democratico come diritto di popolo —, è anche  diversa  da quella di coloro che, pur ammettendola come stato di
dell'agricoltura; anzi con più ragione, essendo varia e  diversa  per le regioni d'Italia: foreste, bacini montani,
a Parigi — l'articolo di fondo, il quale è una cosa tanto  diversa  dal leading article de' migliori giornali inglesi; è per lo
è facile desumere le linee principali di una nuova ed assai  diversa  politica sociale, è in relazione dall'una parte col
mentre lo sviluppo degli istituti democratici dà una  diversa  caratteristica alla politica del paese.
nuovo e l'operosità loro fiancheggiata da interessi di  diversa  natura ma avviati per lo stesso sentiero incomincia ad
si può paragonare a quella dell'Irlanda, ma con quale  diversa  portata e carattere!
 Diversa  ci apparisce la cosa, se consideriamo gli ultimi
lungo tempo credute intangibili e fondamentali e la realtà  diversa  e contrastante: l'analisi, la critica, il particolarismo
fondamentale suesposto, che trae origine dalla  diversa  comprensione della parola stato. Questa non può indicare
della Chiesa: disposizioni di vario genere, e compilate in  diversa  maniera nei varii tempi e nelle varie nazioni cristiane,
insomma, la Chiesa del sogno democristiano, sostanzialmente  diversa  dal cattolicismo politico che si era venuto, negli ultimi
che identica nell'ordine delle cause, benché specificamente  diversa  nell'ordine degli effetti, a quella unità spirituale che
forza di compierlo, noi troviamo il principio d'una nuova e  diversa  e più alta vita sociale dei seguaci del Cristo,
 Diversa  nell'origine e nelle ragioni sue è la confessione, pubblica
linea di condotta di quei due gruppi di cattolici sia così  diversa  anche là dove essi possono convenire nei principii; e come,
sono parecchi e diversi; e ciascuno di essi implica una  diversa  versione dei fatti. Noi dovremmo dunque trovarci dinanzi a
(secondo i punti di vista) o un metodo di governo o una  diversa  posizione degli elementi sociali, per tendere ad un
fondamentalmente religioso, avrebbe tenuto una assai  diversa  condotta verso la d. c. italiana.
indagano i segni d'una vicina fine del mondo. Ma se  diversa  è la prospettiva, uguale è nella sostanza l'attesa: ad ogni
ora, signori, che cosa sarebbe della vita, e quanto  diversa  sarebbe questa nostra società di umani, società di
ecclesiastico e quello che è civile, una condotta del clero  diversa  dalla presente, e una sua assai più larga cultura, la
e di scienza? E se essi, cattivi filosofi, negano una  diversa  conoscibilità delle cose, se essi chiamano pane solo i
in essa la vita, la vita interiore e morale. Sotto quale  diversa  luce la verità cristiana ci appare, se cercata a questo