Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: direbbe

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
certo sapore di sostenutezza, di pedanteria accademica: si  direbbe  che la scienza e la cultura superiore si prendano
cristiano vicino al Sultano Pontefice di Maometto, e ivi si  direbbe  è la città di Maometto, ma se tutta la città, eccetto le
suo valore pratico e positivo, di vita, — prammatico, si  direbbe  oggi ⸺ che sotto l'altro del valore teorico e gnoseologico
palmare della impossibilità di ogni accordo. Si  direbbe  quasi che essi fecero ogni sforzo per rimuovere dalle loro
all'infinito; ma porselo e risolverlo in qualche modo è,  direbbe  un filosofo, una categoria a priori dello spirito, è,
senza mettere in pericolo la sua propria esistenza. E si  direbbe  che appunto per rendere la separazione più definitiva, essa

Cerca

Modifica ricerca