Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costume

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
- Difficile una spesa forte - passeggiate pubbliche -  costume  di Caltagirone - aria e luce.
della parte espositiva e dimostrativa alla critica del  costume  e della vita.
sistema elettorale del feudo politico. La degenerazione del  costume  elettorale era causa delle maggioranze personalistiche;
nel fatto come ciò che voi disapprovate non in esso, ma nel  costume  di molti di coloro che lo professano, abbia il diritto od
propaganda socialista, con i suoi effetti disastrosi sul  costume  di gente semplice e credula.
dello stato che deve correggersi e rinnovarsi, insieme al  costume  politico del paese; perché i valori spirituali, economici e
come germe perenne di progressi e di rinnovamenti, crea il  costume  giusto e fraterno che le leggi sanciranno più tardi,
religioso. Si aggiunse poi che, mentre il pensiero e il  costume  religioso di molti dei nostri erano così impacciati, questi
traendola, anche se riluttante, con sé. La revisione dal  costume  ecclesiastico si estende gradualmente alla dottrina e alla
la critica, insomma, di ciò che si presenta come pensiero e  costume  cristiano e respingerne una parte ed accettarne un'altra,
sistema elettorale del feudo politico. La degenerazione del  costume  elettorale era causa delle maggioranze personalistiche;
col resto, nei tipi medii di coloro che lo seguono, questo  costume  cristiano, di descriverlo, di esaminarne oggettivamente le
d'oggi, all'esame diretto della cultura, degli usi, del  costume  di quei cattolici che noi tutti conosciamo e per utilità
vita dell'anima: le varie condizioni della cultura o del  costume  umano hanno improntato dei loro difetti e dei loro errori
e della vita che esso imponeva, dal corrottissimo  costume  pagano, la sollecitudine di evitare colpe e brutture, il
decadenza dello spirito vivo del cristianesimo nel nostro  costume  religioso e sociale.
sparire della fede, dell'illanguidirsi e corrompersi del  costume  cristiano. Ed abbiamo ragiono di farlo. Ma poi, invece di
nostra vita religiosa, nella nostra poca fede, nel nostro  costume  solo apparentemente e mentitamente cristiano, noi le
dello sconforto; l'adulterio entrato sfacciatamente, nel  costume  non solo, ma e nella letteratura e nel teatro e nelle arti
dei riti cristiani o intorno al giudizio da dare del nostro  costume  cristiano di oggi, può essere una sola, ma di qualche
intorno al movimento cattolico, eccellente nella fede, nel  costume  sacerdotale, nell'amministrazione ecclesiastica, ma
di bontà fraterna che spiana la via alla legge giusta e al  costume  veramente civile.
Essi hanno anzi, assai spesso, favoriti in ciò dallo stesso  costume  circostante, volto ad una via opposta lo sforzo del loro
molti di questi tenui fili che legavano al passato il  costume  sociale; e le forze vive del cattolicismo sono apparse
alla crescente penetrazione nelle masse dello spirito e del  costume  democratico e repubblicano. Ora, la Chiesa cattolica è

Cerca

Modifica ricerca