Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conquiste

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
così una infinità di commissioni,  conquiste  di funzionari, e si creerebbero corpi elettivi,
della Nazione, delle libertà popolari e delle ascendenti  conquiste  della civiltà nel mondo».
della nazione, delle libertà popolari e delle ascendenti  conquiste  della civiltà nel mondo.
dei suoi limiti, dei suoi rapporti con la chiesa, delle sue  conquiste  costituzionali, si presentava formidabile nel passaggio
dentro e ai margini dello stato) le affermazioni ideali, le  conquiste  di pensiero, le ragioni storiche e gli interessi economici
stato di cose che designa un partito alle lotte e alle  conquiste  definitive; il generale, quando vi sia l'esercito, non
perfino voler fare getto di queste preziose e vitali  conquiste  per superare il problema incombente centrale. Senza
in parte consolarci pel fatto che le lente e faticose  conquiste  dei santi, di coloro che seguono fedelmente il Cristo,
il militare cioè nella vita pubblica contro le  conquiste  civili della borghesia e contro l'unità nazionale, per il
commerci; ma pochi o quasi nessuno coordina tutte queste  conquiste  con la riforma dello stato; e molti credono che con
più alta umanità, ma si sforzava efficacemente verso nuove  conquiste  morali; coloro invece che sognano una società di uguali
energia che si protende, consapevole e forte, a nuove  conquiste  sulla natura sulle istituzioni sociali sullo spirito
rappresentano un lavoro sociale compiuto da altri, e lente  conquiste  della civiltà, ma non si associano ad un nostro sforzo
politica, quale fine ultimo. Al contrario, hanno fermato le  conquiste  immediate sulle seconde e sulle terze trincee; l'avvento

Cerca

Modifica ricerca