Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscono

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
oggi da quelli che sentono i fenomeni politici, ma non ne  conoscono  le cause profonde e gli impensati effetti.
pensano diversamente non sono degni del nome italiano, non  conoscono  quale prezioso bene sia la libertà,
dire che molti uomini odiano il cattolicismo perché non lo  conoscono  e che non lo conoscono perché troppo spesso ne veggono
odiano il cattolicismo perché non lo conoscono e che non lo  conoscono  perché troppo spesso ne veggono intorno sé solo delle
sue evoluzioni, questioni interne delle quali gli avversari  conoscono  poco, e dalle quali pure ci distrae, molto
a nome tutti i loro, ad uno ad uno, li ebbero allievi, ne  conoscono  i più intimi pensieri, le colpe e le virtù occulte e
Romana, 1908., od altri dei quali, in Italia, ad es., tutti  conoscono  i nomi; e che poi, quando venne la bufera, rimasero nel
il divino aiuto senza cercarlo. Queste anime fredde o non  conoscono  i mali che loro sovrastano, o non sanno i doveri che loro
veramente moderni, che non amano l'iniziativa, che non  conoscono  lingue moderne né la geografia politica d'oggi, mentre
che i lettori di giornali esteri d'un qualche valore  conoscono  cosi bene; il dialoghetto spiritoso e di attualità, la
Bisogna insistere, scuotere questi inerti, che non  conoscono  che il cristiano ha il dovere per quanto può di propagar
Coeli,forma l'ammirazione di quanti, amici e avversari,  conoscono  questa istituzione.
si veggono! e quanti uomini sono, i quali non veggono e non  conoscono  l'anima propria, servi, o per miseria di sorte o per
dell'Italia. Pochi sono quelli che fuori della nostra terra  conoscono  il nostro problema, e non tutti sono in grado di far valere