Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: candidato

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in circostanze speciali, riservandosi di designare essa il  candidato  politico sul quale dovessero raccogliersi, in tal caso, i
di Bergamo, del quale abbiamo già parlato, dal fatto che il  candidato  dei cattolici era un…moderato puro, il quale accettava il
piacevole, e poi ne diveniva pietosamente vittima; e il  candidato  dei liberali era un ottimo cattolico che per nulla al mondo
è il socialismo; e tale permesso è dato non a favore del  candidato  cattolico, in quanto tale, ché anzi la presentazione di
sembra essere ritenuta inopportuna, ma solo a favore del  candidato  antisovversivo; così che in ciò si ha solo il caso di due
il giornalista di provincia improvvisato serve al nuovo  candidato  politico ne' quindici giorni della campagna elettorale il
essi si preparavano a riportare negli scudi il loro  candidato  nelle ripetute elezioni necessarie per non avere egli
Ed invece l'on. Pescetti, socialista, ha battuto il  candidato  dei clerico-moderati. Noi non sappiamo quanto abbiamo
quando, cioè, si trattasse di assicurare la riuscita di un  candidato  liberale o moderato contro un sovversivo.
snervando e spezzando il corpo elettorale cattolico; e il  candidato  di questo trova di non poter far di meglio che ritirarsi.
on. Niccolò Gallo: ma abbiamo imparato che egli fu il  candidato  ufficiale dell'autorità ecclesiastica, non senza qualche
solo a favore di un determinato candidato, che è sempre il  candidato  opposto a quello dei partiti di Estrema o della borghesia
qui di una professione di fede religiosa che si chiegga al  candidato  o di un punto di programma di governo. La differenza è
nelle elezioni politiche; anzi la designazione del  candidato  politico da parte della stessa autorità ecclesiastica.
religioso e politico: i cattolici voteranno, ma per il  candidato  dell'ordine e dell'autorità, che è anche il candidato della
il candidato dell'ordine e dell'autorità, che è anche il  candidato  della Chiesa. Questo battesimo politico, questa investitura
sovversivi, e quindi, anticostituzionali; se c'era il  candidato  costituzionale, si votasse per questo; se non c'era, si

Cerca

Modifica ricerca