Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bambino

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
signori. Il sacramento indica e inizia l'educazione del  bambino  alla vita di fede e di carità nel cristianesimo. Esso mette
famiglie che portano al fonte battesimale i loro figli, il  bambino  cresce educato al male, stretto, da una inesorabile
e ciò che fanno, che la loro promessa è fallace, che quel  bambino  avrà in casa, per sue prime esperienze, le collere, il
la cresima: ogni più tenue inizio di vita psichica nel  bambino  considerandosi quasi come una anticipazione delle future
vantaggiose alla nostra fede cattolica. Ognuno di noi, dal  bambino  che non sa al vecchio che ha consumato i suoi anni pensando
per inevitabile necessità di fatto, la prima formazione del  bambino  e del fanciullo, come organismo fisico e come coscienza.
all'obiezione precedente. È desiderabile, è giusto che al  bambino  e al fanciullo non si impongano, abusando dell'autorità che
di fede; la preziosa solidarietà spirituale in cui entra il  bambino  per il battesimo sarà domani violata, offuscata, annullata,
nel quale anche oggi, presso molti popoli, la donna e il  bambino  ci appariscono come una cosa dell'uomo, pure il fatto
ad un ingenuo razionalismo, quella di presumere che al  bambino  fatto uomo rimanga libero scegliere il suo Dio; egli non
votata al disonore ed all'infermità; ho pietà del  bambino  che cresce abbandonato sulla via, perché so che egli sarà

Cerca

Modifica ricerca