Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amministrazioni

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e provincie e opere pie —  amministrazioni  pubbliche: carattere collettivo — sociale e morale;
e provincie e opere pie —  amministrazioni  pubbliche: carattere collettivo — sociale e morale;
pratico di lavoro: istituti economici - lotte sociali -  amministrazioni  politiche.
che si imponga l'appello al paese, che oggi rifà le sue  amministrazioni  locali, con prevalenza di colore politico, e che domani
le loro grazie, rifuggono da una cosa che spaventa tutte le  amministrazioni  e che queste puniscono spesso severamente nei loro
di favori, proteggendo o infastidendo o sciogliendo  amministrazioni  locali, trasferendo prefetti ed alti impiegati, ecc.
per le sue possenti organizzazioni cattoliche, per le sue  amministrazioni  comunale e provinciale in mano dei clericali, per la sua
nelle associazioni tra le irrisioni dei liberali, nelle  amministrazioni  tra il livore dei massoni.
e di ingerenze che corrono fra i deputati singoli e le  amministrazioni  pubbliche; rapporti i quali perturbano grandemente la
paese, dei vecchi mezzi di corruzione e di influenza sulle  amministrazioni  locali, dell'affarismo di Stato, dell'apatia che è nella
ad esempio potrebbero far parte di organi misti presso le  amministrazioni  dello stato, come potrebbero essere una specie di consigli
i più, da antiche tradizioni di attività pubblica nelle  amministrazioni  locali, ai partiti moderati, diffidenti di ogni aperta e
gabinetti dei ministri e dei sottosegretari di stato, nelle  amministrazioni  locali, nei vari corpi ed uffici sussidiarii dell'attività
nelle scuole dello Stato, non regii placet non  amministrazioni  governative di benefizi ecclesiastici, non leggi proibitive
sollecitatore di favori, e si inframette nelle cose delle  amministrazioni  locali. Ricordiamo, per citar solo un particolare, come,
interessi, ma come ente che sostituisce localmente le varie  amministrazioni  statali di carattere economico, quali lavori pubblici,
e la famiglia traballa dalla saldezza dei suoi vincoli, le  amministrazioni  crollano dalla mala coscienza degli amministratori e il
vultus tui vesceris pane.Però oggi che per dissennate  amministrazioni  e giudaiche usure il popolo languisce nella miseria, solo
fra elettori ed eletti, fra deputati e governo, fra le  amministrazioni  pubbliche e il paese, quello che produce poi tutti i danni
danaro, dopo che han dilapidato le private e le pubbliche  amministrazioni  e le banche e i comuni e lo stato, lasciano le città ormai
alle scuole senza Dio, alle banche senza fondo, alle  amministrazioni  senza onestà. È una lega la nostra, anzi una santa
Nasi, lo scandalo Romano e C. rivela i guasti delle  amministrazioni  locali e dei rapporti degli avventurieri i quali se ne