Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Ma, in materia di religione, essi hanno ancora l'aria di  amare  lo strumento tanto più quanto più esso è vecchio e
uniti nella buona novella e nel cristianesimo.  Amare  Dio vuol dire amare ciò che è bene in sé, universalmente e
buona novella e nel cristianesimo. Amare Dio vuol dire  amare  ciò che è bene in sé, universalmente e perennemente, amare
amare ciò che è bene in sé, universalmente e perennemente,  amare  le leggi e le norme che questo volere assoluto pone nel
che questo volere assoluto pone nel mondo morale, e quindi  amare  ogni uomo come me stesso: perché ogni uomo è, come io sono,
a ripeterne gli atti con una imitazione servile, ma ad  amare  e volere quel che essi hanno amato e voluto.
monache più rinserrate nella loro clausura e che seppero  amare  e seguir Gesù Cristo con animo sincero ed ardente leggiamo
cose terrene, per fermarsi sui beni spirituali e perenni;  amare  ed amando fare, e facendo temperare ed affinare le forze
Legge e i Profeti mette in primo luogo il comandamento di  amare  Dio. Questa non è morale. Io dubito che Gesù abbia mai
si inizia di qua, il merito è la stessa volontà del bene;  amare  la giustizia non è la stessa cosa che speculare sugli
mondo a voi, con le vostre opinioni ed i vostri gusti, e di  amare  d'esser quel che siete o di divenire quel che vi proponete
a più tardi; le anime, che dovrebbero più fortemente  amare  e volere la giustizia e il benessere di tutti, si chiudono
egli è il Bene, la bontà, la giustizia, la Vita vera,  amare  anzi in Lui tutte queste cose e cercarle o volerle e quindi
del mondo antico, darsi val meglio che conquistare,  amare  val meglio che sottomettere al proprio capriccio, perdonare
per ciò? Anche gli ebrei, i pagani, i selvaggi sanno  amare  a quel modo. Matteo, V, 46. Ma appena si esce dalla cerchia
essere nel volere e nel piano divino che noi viviamo,  amare  cercare conquistare e diffondere intorno a noi quello che
che, oggi, resistono al desiderio vivo di credere e di  amare  nella religione del Cristo, accumulando difficoltà contro

Cerca

Modifica ricerca