Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alcuno

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 alcuno  nelle mie parole può trovare qualche cosa di simile io
delle correnti rinnovatrici — fra le quali non è secondo ad  alcuno  il partito popolare italiano, che nei ceti medi ha trovato
questi i liberali, o gli anticlericali e i socialisti,  alcuno  potrebbe concludere che la parola clericale designa, in
del Vaticano a Parigi non trattenessero i cattolici da  alcuno  di quegli errori che hanno poi condotto al triste stato di
come un giorno si pagava il pianto delle lamentatrici, oggi  alcuno  in cui si è spenta la fede, mosso da riguardi esterni e
gallinella raccoglie tutti i suoi piccoli sotto le ali; se  alcuno  di essi si avvicina torvo e freddo, con l'odio del fratello
che si appressa alla vita chiudendo nel seno la morte; e se  alcuno  si appressa immemore del fratello, sollecito solo di sé,
rivalutando così il bacino adriatico. Non abbiamo vantaggio  alcuno  ad acutizzare i nostri rapporti con la Jugoslavia, né
lui ed espressa nel volere buono, nell'atto della carità,  alcuno  appartenga già alla comunione dei fedeli senza avere
campo di azione perché si possa temere che l'imprudenza di  alcuno  dei suoi la faccia a un tratto apparire come congiurata ai
intelligibile. Ma questa duplice critica non intacca in  alcuno  modo i valori religiosi miticamente o poeticamente
Milano annodano le fila del nuovo accordo. C'è, fra essi,  alcuno  dal quale ci ostiniamo a sperar meglio; ci sono, dietro
mirano già all'Ufficio del Lavoro e sarà ora più facile ad  alcuno  di loro il penetrarvi; difenderanno eloquentemente alla
qualche nostro desiderio profondo, dar la salute ad  alcuno  per la cui vita trepidiamo, restituirci l'amore d'alcuno
I cattolici temevano anche di contarsi. Quanti erano?  Alcuno  rispondeva: trentacinque milioni; altri: cinque milioni,
questione presente con facile disinvoltura, dicendo, come  alcuno  fece, che le rivendicazioni sulle quali si imperniava
è leggenda, poiché prima lo ha accolto chi lo narra; poté  alcuno  dubitare della sufficienza della narrazione evangelica
Giuseppe Toniolo, cattolico ossequentissimo, non disse ad  alcuno  le sue delusioni ed i suoi dolori, continuò anzi a
familiare si raccoglie nei beni della vita presente; e se  alcuno  della famiglia ha ancora delle aspirazioni che non sieno
appoggio nei fatti e responsi spiritici; né a questi  alcuno  attinse pace interiore, virtù liberatrice dal male, energia
è però tale caso, assai più che  alcuno  non pensi, e, quando esso avviene, preparato già da lungo
è morale. Io dubito che Gesù abbia mai potuto pensare ad  alcuno  dei suoi comandamenti come soltanto morale. Egli pensa
Ma di quest'ultimo fatto potremmo anche non dolerci molto;  alcuno  potrebbe anche credere che il vantaggio ne sarà maggiore
identica nella sostanza a quella del Card. Antonelli, come  alcuno  ha osservato di questi giorni V. l'Azione democratica,
orgogliosa è durata assai poco: della scienza recentemente  alcuno  ha dato una definizione assai giusta e significativa,
Nel discorso precedente  alcuno  di voi avrà forse notato come noi, parlando dell'idea che i
il sospetto intorno ai migliori, a diminuire a questi — se  alcuno  riescì ad occupare alti posti, fu piuttosto per effetto
sarà scaduto dall'avita bontà ma tuttavia è credente. Ma se  alcuno  che frequentava la bettola o la bisca, che lavorava la
guardare. Se incontriamo delle miserie sulla nostra via, se  alcuno  giunge, il più spesso di sorpresa, ad occuparci un momento
è il rinnegamento pratico ed effettivo dell'egoismo. E se  alcuno  esaminasse studiosamente la storia comparata delle
fra i fatti fisici ed i fatti dello spirito, che ad  alcuno  parve superata, riapparisce, agli occhi di ogni studioso
che parve meglio adattarsi al Dio uomo; ma anche se  alcuno  poté essere indotto, da una critica troppo fiduciosa di sé
vuoto, e siamo fratelli, nel breve tragitto della vita. Ed  alcuno  maledisse e maledice alle fole che hanno richiamato altrove
anche più verso l'estrema, sino a trarre nel ministero  alcuno  del gruppo repubblicano e ad assicurarsi l'appoggio, almeno
cui manca tanto più quanto più giacciono inerti, senza che  alcuno  li cerchi. Il rispetto reciproco, la pietà provvida, la

Cerca

Modifica ricerca