Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ad

Numero di risultati: 738 in 15 pagine

  • Pagina 1 di 15
capi-maestri nei lavori  ad  appalto ad asta pubblica o privata si rovinano con la
capi-maestri nei lavori ad appalto  ad  asta pubblica o privata si rovinano con la concorrenza.
XVII. - Nessun socio della Lega. può appartenere  ad  altri partiti politici o ad organi direttamente creati da
della Lega. può appartenere ad altri partiti politici o  ad  organi direttamente creati da essi per l'azione politica.
assistiamo così nelle colonne del giornalismo moderno  ad  una lotta, ad una crisi morale che ci si presenta
così nelle colonne del giornalismo moderno ad una lotta,  ad  una crisi morale che ci si presenta interessantissima, e da
anni addietro i cattolici avevano incominciato  ad  agitare il problema di una università libera; e forse ad
ad agitare il problema di una università libera; e forse  ad  essi sarebbe riuscito, più che ottenere la libertà vera di
modesto programma non ha nessuna probabilità di tornare  ad  interessare gli animi. "Come sia impossibile interessare i
"Come sia impossibile interessare i cattolici italiani  ad  una qualsiasi iniziativa seria di educazione spirituale e
E che cosa, precisamente, vorrebbe lei opporre  ad  essa?
parla, infatti, comunemente di scuole clericali,  ad  esempio, di associazioni clericali, anche, se composte da
associazioni; con tale parola, noi ci riferiamo sempre  ad  uno scopo, ad un piano, a delle mene di indole politica che
con tale parola, noi ci riferiamo sempre ad uno scopo,  ad  un piano, a delle mene di indole politica che sono
sodalizi, delle opere religiose così evidentemente estranee  ad  ogni scopo politico — ad es., le confraternite della
così evidentemente estranee ad ogni scopo politico —  ad  es., le confraternite della Misericordia o le Conferenze di
di lasciare, io debbo  ad  alcuni di questi qualche spiegazione.
italiano non riduce il problema complesso e organico  ad  una linea semplicista e negativa, come è lo schema
oggi premono sulla vita economica e politica italiana; ma  ad  esse lo condiziona e per esse lo sviluppa e sostiene.
posso che limitarmi  ad  alcuni accenni rapidissimi, dato il tema vasto di questo
sarà  ad  arte elusa; onde si avrà un male disciplinare, cioè la
costituisce uno stato d'animo non disciplinato, ed educa  ad  un sentimento pernicioso, cioè il far di nascosto; e un
torni  ad  essere quel che era, e sarà salvo. Ecco il perché del
Il rapporto fra questi preti e i fedeli affidati  ad  essi non sono solo rapporti esterni e formali, come quelli
confidenti, consiglieri, amici, sanno a nome tutti i loro,  ad  uno ad uno, li ebbero allievi, ne conoscono i più intimi
consiglieri, amici, sanno a nome tutti i loro, ad uno  ad  uno, li ebbero allievi, ne conoscono i più intimi pensieri,
e politico della democrazia cristiana, che dal 1943  ad  oggi tiene la direttiva del paese e dal 1945 ad oggi la
dal 1943 ad oggi tiene la direttiva del paese e dal 1945  ad  oggi la direzione del governo dello stato.
contraddicendomi, tornerà sull'argomento, sottoponendolo  ad  una più sicura e profonda critica.
assegnazione di tale tutela  ad  organi tecnici misti al di fuori di ogni ingerenza
scritto diede luogo, nella stampa italiana,  ad  una quantità di commenti che non ci saremmo aspettati.
XVIII. - Quando una sezione sia ridotta  ad  un numero insufficiente di soci (meno di 5) si scioglierà.
il gruppo parlamentare: gruppo poco numeroso, limitantesi  ad  una azione negativa, quanto alla politica ecclesiastica,
dalla quale esso comincia solo ora faticosamente  ad  emergere, avente programma di patronato sociale, con delle
rurali (e non è piccolo vantaggio, questo, poiché permette  ad  essi di preoccuparsi maggiormente di interessi generali);
generali); partito di idee medie, e proclive quindi  ad  appoggiare -governi mediocri, Vediamo ora brevemente quali
il giornale concorre e più concorrerà in avvenire  ad  applicare alla vita i risultati delle scienze pratiche.
anche oggi restiamo proporzionalisti, non legati  ad  una semplice forma, ma allo spirito e alla sostanza della
 ad  esempio, una cedola, semplice segno di ricchezza, con la
voi tuttavia ottenete o moneta o beni economici; l'assenso  ad  un atto, il quale vi lega e vi vincola, sia dinanzi a
Lega verranno costituiti in associazione, per provvedere  ad  un indirizzo uniforme nelle questioni generali.
con quale lungo artifizio, con che sapiente insidia fu  ad  essi impedito di conoscere la gravità delle promesse che
rinunzia, fu falsata in essi la nozione della vita, furono  ad  essi promesse grazie ed aiuti e consolazioni celesti delle
istituzione a favore dei comuni di un'imposta  ad  alta aliquota sul consumo delle bevande alcooliche e
del potere, non hanno una politica. Essi ieri tendevano  ad  una alleanza con i socialisti; poi fecero la lotta e nelle
poi fecero la lotta e nelle elezioni generali si unirono  ad  agrari, fascisti e liberali di destra; perfino Salandra
il cosidetto blocco nazionale. E purtroppo da Nitti  ad  oggi le lamentele democratiche sono per la invadenza dei
verso i quali per il fato elettorale sono costretti  ad  unirsi, matrimonio di convenienza con qualche elemento di
due o tre associati in nome mio, quivi io sono in mezzo  ad  essi! Associati per qualunque scopo, da qualunque legge o
nello spirito e nella vita del Cristo; e quivi, in mezzo  ad  essi, quivi — aria che essi respirano e che ossigena le
positivisti  ad  oltranza, male bestie sempre, troveranno poco scientifico
nel quale taluni videro trapassi bruschi, attribuendoli  ad  arbitrio capriccioso e ad incongruenze dei capi; e che,
trapassi bruschi, attribuendoli ad arbitrio capriccioso e  ad  incongruenze dei capi; e che, colto nei suoi momenti
qui,  ad  illustrazione delle idee esposte nel volume, tre documenti:
di quante anime cattoliche dal principio del secolo scorso  ad  oggi opposero alle miserie ed agli errori della politica
di una tenace illusione, l'illusione del credere che  ad  essi riescirebbe staccare il cattolicismo da tanto passato
incontro a tanto avvenire; dei quali non pochi — sia detto  ad  onor loro — mai si son lasciati adescare né consolare dalle
dell'ora o della carriera politica, ma hanno continuato  ad  opporre il loro proposito giovanile alla massa montante che
scende alle classi inferiori e proletarie, o queste salgono  ad  essa, si prepara la milizia di altre rivoluzioni e la base
sociali destinati non sappiamo ancora se a riparare o  ad  aggravare i torti e i danni dei presenti ordinamenti
in odio a noi, le organizzazioni che eravamo riusciti  ad  occupare, vollero deliberatamente un periodo, di anarchia,
per sé, la facoltà di agire vendendo noi giovani  ad  ire possenti e tenaci di pochi, mentendo a sé stessi per
per poter più liberamente sfruttare il nostro, sin dove  ad  essi facesse comodo. E in noi, o di proposito o per vile
diverse condizioni delle arti e dei mestieri, obbligano  ad  una classificazione obbiettiva, anzicché teorica, fondata
difficoltà sia a convincersi di queste dottrine morali, sia  ad  averlo sempre presenti nell'operare; e dato anche che egli
col dovere, ed educare sé stesso, con uno sforzo faticoso,  ad  astenersi, non ostante le provocazioni esteriori o l'impeto
socialista mostrano la tendenza ai neologismi che fu  ad  esse rimproverata da alcuni nel congresso di Roma: anche
più precisi, o dal linguaggio di altri gruppi passano  ad  essi con valore parzialmente modificato; altre, infine,
la coltura dei cereali nei latifondi siciliani. Mi limito  ad  una sintesi generale:
ma proverò di essere obiettivo. È la prima volta che  ad  un pubblico e ad un uditorio non composto di meridionali,
di essere obiettivo. È la prima volta che ad un pubblico e  ad  un uditorio non composto di meridionali, parlo della
morale nel cristianesimo e le direzioni che questo tende  ad  imprimere alla coscienza e quindi all'attività interiore ed
L'attenzione rivolta  ad  alcuni più gravi e urgenti problemi di produzione e di
o partiti estendono volentieri l'appellativo di clericale  ad  ogni cosa che riguardi il cattolicismo, ad ogni
di clericale ad ogni cosa che riguardi il cattolicismo,  ad  ogni manifestazione di attività religiosa che non si scinda
quotidiane della lotta politica ed economica; la dedizione  ad  uomini di altre tendenze o di altri partiti, ad uomini nei
dedizione ad uomini di altre tendenze o di altri partiti,  ad  uomini nei quali l'ostilità al cattolicismo è appena velata
della ricerca di una disciplina interiore, essenziale  ad  una dottrina e ad una pratica politiche che si fondano
di una disciplina interiore, essenziale ad una dottrina e  ad  una pratica politiche che si fondano essenzialmente sulla
delle condizioni del proletariato può accompagnarsi  ad  un eguale miglioramento di altre classi e gruppi sociali, e
in luogo di prepararsi all'urto finale, si preparano invece  ad  una più armonica cooperazione.
consegue poi l'inettitudine quasi assoluta  ad  escire dalla cerchia ristretta ed abituale dei lettori per
dei lettori per guadagnare anime nuove, l'inettitudine  ad  iniziare e promuovere movimenti fecondi, l'ostilità
agitati da tali pensieri, si avvicinano per consiglio  ad  un sacerdote od aprono i libri e ascoltano la parola dei
non si può negare che vanno assai spesso incontro  ad  una dolorosa sorpresa: dal primo sentiranno dirsi che egli
all'antico; e provvedimenti legali si succedono, volti  ad  assicurare il riposo per turno nelle industrie che una alta
nelle quali l'interruzione simultanea non dà luogo  ad  arresti pericolosi nell'economia della produzione o dello
meglio quanto meno ben riuscita può parere — facesse venire  ad  altri la voglia di mettersi coscienziosamente a studiare e
E ciò per il poco numero di soci. In seguito si procederà  ad  una più specifica divisione.
politico che inducono a fondare un giornale, assegnano  ad  esso i suoi lettori, lo caratterizzano e rappresentano la
riduzione delle tutele, in base  ad  una regolare classifica dei comuni, ai soli atti che