Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 18

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 18  gennaio 1919.
identità con l'appello del nuovo partito, il quale, a  18  anni di distanza, non fa, quasi, che ricopiare:
comuni e delle provincie, riforma già promossa con R. D.  18  maggio 1918 e ancora allo studio della speciale
nostra insegna è stata indicata nell'appello del  18  gennaio 1919, ed è stata resa plastica nel nostro segno
a questa raccolta di discorsi tenuti dal 1° ottobre 1920 al  18  gennaio 1923(*), (*) L'introduzione porta la data del 1°
stesso anno fu composto il discorso pronunziato a Napoli il  18  gennaio 1923. Questi due studi, insieme al discorso di
prese sulle mie spalle. Il fatto straordinario che il  18  gennaio 1919 poté essere pubblicato l'appello con il
fin dall'apparire del nostro partito, fin dall'appello del  18  gennaio 1919, e proseguiamo su quella linea nello sforzo
nostra tendenza politica espressa nell'appello al paese del  18  gennaio 1919 in questi termini: «Ad uno stato accentratore,
mio discorso di Firenze del  18  gennaio di quest'anno affermavo che « nel decadimento del
in pubblico Parlamento; Petruccelli della Gattina che il  18  gennaio '77in Parlamento dice « Tu Pio IX come il tuo