Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primo

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
battaglia iniziale per l'esame di stato; però un  primo  cenno a proposito di autonomia scolastica regionale si ebbe
ultime fasi della vita parlamentare hanno rimesso in  primo  piano nel paese i problemi inerenti al decentramento
parlamentare sulle camere regionali di agricoltura è un  primo  passo verso la costituzione di rappresentanze regionali,
dovè chiedere ed ottenne il permesso di partecipare al  primo  congresso nazionale della rinnovata Opera che si teneva nel
un  primo  tentativo, che ad imitazione di altri, fu detto blocco,il
così associazione puramente laica, essa tenne il suo  primo  congresso nazionale a Milano nel settembre 1906; congresso
in circa; modificando così notevolmente, già con questo  primo  passo, la costituzione e l'equilibrio dei partiti a
svoltasi nel 1900-901 nella Cultura sociale, in cui il  primo  si dichiarava per la Chiesa contro lo Stato e per
delusione immediata, infatti, nel  primo  incontro con gesuiti e nei primi anni del noviziato, si
nostra coscienza debba essere, se coglieremo nel vero, il  primo  e più universale e più evidente insegnamento del Vangelo,
preferiscono il secondo al  primo  sistema, anzitutto per una ragione politica; creando una
- Lo stato partecipa, è organo attivo, il  primo  organo sociale naturale in questo svolgersi dinamico della
funzioni etiche, come tutti gli organi sociali naturali, in  primo  luogo la famiglia. Perché lo stato, in quanto è
1918 tenuto a Milano: con il quale si precludeva al  primo  appello del partito «ai liberi e forti» e quale risulta
alle imprese, ai guadagni, e quindi è una forza dinamica di  primo  ordine, molto maggiore di quelli che possiedono troppo, che
democratico sarà trasformato in stato fascista. Ecco che il  primo  problema nel quale ci s'imbatte è proprio il problema
di un tipo di elevato giornale di cultura, il cui  primo  ufficio sia soddisfare alle esigenze migliori e più alte
il  primo  organizzarsi dei cattolici europei sul terreno politico
per ragioni che qui sarebbe lungo indagare; e il  primo  segno certo di questa loro disposizione d'animo si ebbe
più alacri; in politica, dopo la rovina morale rivelata dal  primo  ministero Giolitti, empiva le cronache la lotta
 primo  è quello delle braccia dei nostri lavoratori meridionali.
a finalità organiche: così deve essere la società; come il  primo  nucleo fondamentale, dato dalla natura, è la famiglia, che
la Sicilia e chiese di vedermi. Non ricordo nulla di quel  primo  colloquio; ma da esso cominciò una collaborazione assidua e
minaccia di svuotare di contenuto l'organizzazione di  primo  grado, intralciata nelle spire di un ulteriore organismo
particolari di setta o di partito, prevarrà generalmente il  primo  tipo di stampa quotidiana. E ciò avviene specialmente, come
dell' uomo con gli altri uomini, noi ne vedremo subito un  primo  effetto spaventoso: che, cioè, ponendo essa l'uomo accanto
comunione di rapporti; ma, invece, i rappresentanti del  primo  si sono chiusi gelosamente nelle forme confessionali e
raggio del Comune e dello mura domestiche,e della tasca del  primo  villan che parteggiando viene.
problema del mezzogiorno». Così è detto al capo V; e nel  primo  congresso nazionale tenuto a Bologna nel giugno del 1919 fu
poté formarsi una nuova coscienza politica, e dare un  primo  impulso alla valorizzazione delle sue forze, che nel secolo
i ben noti nove punti del marzo 1920 durante la crisi del  primo  ministero Nitti; così si fece con Giolitti, così con
empirismo vacuo e pericoloso del quale il giornalismo è il  primo  e forse il solo alimento.
assai più che al pubblico largo e popolare: e fu il  primo  e più forte e più temuto mezzo di combattimento degli
e nel darvi l'impostazione centrale, quale è nel nostro  primo  appello diretto ai liberi e ai forti: ove era bene
distanza fra l'individuo e lo Stato si va restringendo; nel  primo  caso, pel concetto fecondo di giustizia sociale;
in mazzo a questi due clericalismi, il rosso ed il nero, il  primo  programma di politica ecclesiastica basato sulla libertà
crocifissa del Cristo, noi offriamo, simboleggiandolo nel  primo  alimento di questo nostro povero corpo, a Dio, volontà che
La filosofia? Superato un  primo  periodo di ingenue costruzioni e di conseguente sofistica,
demagogici pur nell'austerità delle forme. A lui si deve il  primo  avvicinamento della borghesia al proletariato:
di quel partito nascente dovevano essere quelle del  primo  congresso della rinnovata «Opera dei Congressi» che ebbe
al più mite interesse; favoriti dalle leggi, sono nel  primo  quinquennio le cambiali esenti di tasse di bollo, e il
 Primo  suo ufficio era di restituire in qualche modo la coscienza
scorsi, che di tutti i fatti umani la religione, principio  primo  della vita delle coscienze, è il fatto più intimamente e
sì il Pater, ci ripetiamo sì, da molto tempo, che il  primo  precetto del cristianesimo è l'amore di Dio, ma la vita e
 Primo  effetto di quella nuova disposizione di animo che Cristo
 primo  congresso tenuto a Bologna, quando ancora si andavano
che sollevano l'animo dei cattolici italiani in questo  primo  loro ingresso alla vita pubblica: se, nell'insieme, questo
Esso non porterà certo delle nuove competenze tecniche di  primo  o di secondo ordine nell'attività dei nostri organismi