Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: politico

Numero di risultati: 355 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8
diritti dei cattolici il subordinare l'esercizio del voto  politico  da parte di questi alla rivendicazione del dominio politico
politico da parte di questi alla rivendicazione del dominio  politico  perduto, nessuno avrebbe allora chiamato clericali: benché,
caratteristiche e le funzioni dell'organo sintetico che e  politico  — nel quale come in una camera di compensazione si
puramente consultivi o emanazione, come oggi, dell'organo  politico  (parlamento) o dell'organo esecutivo (governo), ma
Si delineano nel campo economico e si proiettano nel campo  politico  le diverse tendenze risolutive: quella puramente
di qualche importanza deve per necessità prendere un colore  politico  e occuparsi vivacemente di politica: e se esso riescisse a
del tema, ed hanno un nesso logico e un principio  politico  comune, anzi sono aspetti di un medesimo problema
occupazione del governo italiano, non solo dal lato  politico  ma dal religioso; ancora hanno diritto i vescovi dell'orbe
cerchio della città natale, a frequenti contatti nel campo  politico  e ai dibattiti del tempo, riguardo la posizione dei
alle individualità oneste, rette, ideali, il tornacontismo  politico  rinsaldato dalle cricche locali.
sforzo  politico  deve essere, per legge naturale, pari allo sforzo
Mentre per il liberalismo razionalista, il primo  politico  (stato) diviene primo etico; per il socialismo, il primo
in un partito; e per essere il precedente ideologico e  politico  della democrazia cristiana, che dal 1943 ad oggi tiene la
in tutta la sua interezza il comune, non certo il comune  politico  del medio evo, ma il comune amministrativo moderno, centro
Si affaccia così non una politica ma un atteggiamento  politico  determinato dei cattolici, non come attivi, non come
nessun Stato a raccogliere i cattolici sotto un programma  politico  che avesse le sue finalità; e l'istinto di libertà e di
e della democrazia, ha dato l'ultimo colpo al medioevalismo  politico  papale.
per le cose riguardanti l'Italia, il pernio del programma  politico  di Leone XIII per rispetto all'Italia, non poteva durare. E
gruppi o partiti e di incipiente costituzione di un partito  politico  proprio V. murri, Battaglie d'oggi, vol. I. Il termine al
la mano alla Santa Sede nella costituzione di un gruppo  politico  fu causa principale della negata autonomia alla loro
di Pipino fosse falsa, XI secoli di dominio legale e  politico  danno un diritto di possesso incontrastabile. Dunque
contributo allo sviluppo del nostro pensiero  politico  deve servire a chiarire le posizioni assunte sin oggi, le
di provincia improvvisato serve al nuovo candidato  politico  ne' quindici giorni della campagna elettorale il grande
secondo me, consiste oggi il clericalismo; in un accordo  politico  stretto da cointeressati alla conservazione di due forme di
Il grido di allarme è venuto; manca però l'orientamento  politico  e tecnico verso la soluzione del problema.
una commissione di deputati popolari prima e al segretario  politico  del partito dopo, a favore delle autonomie delle terre
a coronamento di questa azione il sottoscritto, segretario  politico  del partito, andò a Trento nel gennaio 1921 per una solenne
pericolose e riprendendo, e lasciando ai suoi sul terreno  politico  e sociale, piena libertà d'azione. Se ad un partito il
e promuove una maggior somma di beni, ma nessun partito  politico  fosse anche quello delle umili masse, può essere
specialmente dopo Caporetto; ma nello sforzo statale  politico  e finanziario fece precipitare gli elementi di
tentativo, perché il nostro ambiente dà un forte carattere  politico  anche alle questioni economiche; e la solidarietà è
o l'economia soverchia la politica; o viceversa il problema  politico  istituzionale diventa il campo di lotte per la conquista
con la quale noi poniamo il problema sociale economico e  politico  del lavoro, ci faccia dimenticare tutte le altre esigenze
dell'armistizio, quando già aveva compiuto uno sforzo  politico  ed economico superiore alle sue energie; è così aspro il
assorbente, megalomane, irreligiosa del nostro mondo  politico  artificiale si riflette nella Tribuna, divenuta mezzo
di cristianesimo ci ha dato la prova del contrasto etico e  politico  permanente — sia allo stato latente, sia aperto e violento
rompere e dissolvere questo presente aggruppamento  politico  che si chiama cattolico, per permettere agli elementi
se la lotta alla proporzionale non significherà un regresso  politico  nella formazione di una coscienza nazionale, nello sviluppo
Francia i cattolici sul terreno  politico  si affermarono più per le teorie e le idee sostenute da