Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nazione

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
che le era necessario; si trattava oramai di prendere la  nazione  nella sua intierezza come proprio campo di azione
era ridotta l'Italia. Uscire da quel dilemma, dando alla  nazione  e allo Stato il senso della propria autonomia spirituale e
così a lungo di esistere come partito, di accettare la  nazione  e il suo Stato e il diritto fondamentale su cui questo
difficoltà di un perenne equivoco tra la figura di grande  nazione  e la realtà di una politica estera che tende a soffocarne
all'opinione pubblica l'impressione che cattolicesimo e  nazione  italiana fossero antitetici, e che la lotta anticlericale,
dire che esso oramai non è più un programma che tocchi la  nazione  nella sua integrità nazionale e nel suo diritto
noi reputiamo che le potestà politiche sono pel bene della  nazione  e non viceversa; per cui ad evitare i mali di lotte e di
Murri: vivere religiosamente la democrazia, inverare nella  nazione  democratica lo spirito e le tradizioni vive del
mirante ad un fine: la ricostruzione sociale della nostra  nazione  e la irradiazione del nostro pensiero nel campo
che possa cadere e che sia un ingombro alla vitalità della  nazione  tale indefettibile istituzione.
quella del veder proclamati ed applicati nella stessa  nazione  e per lo stesso popolo in mezzo al quale il pontificato
in una città sola. Ma pure infine supposto che tra la  nazione  in cui il Papa si trova e il Papa corressero buone
ovest, sbocco di mare, forza economica superiore alla loro,  nazione  che non fa e non può fare imperialismi, e non può destare
come la sua fede, la sua forza, il suo programma, in una  nazione  che ha bisogno di ritrovare in una grande idea la forza di
e di politica economica insieme. Quanto costerà alla  nazione  un più preciso esperimento di socialismo di stato? Forse
il complesso della vita economica e politica di una  nazione  moderna è così denso di relazioni e di sviluppi, ha tali