Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legge

Numero di risultati: 181 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
di coscienza proviene, anche in coloro che aderirono alla  legge  morale ed al Cristo, la possibilità della colpa o del
certa la manifestazione alla nostra coscienza di una  legge  etica la quale ci impone di fare ciò che è bene e di
sovrano assoluto, forza dominatrice e vincolatrice, norma e  legge  morale, potere incoercibile, sintesi unica di volontà
mezzo ad essi! Associati per qualunque scopo, da qualunque  legge  o statuto, purché nel nome, cioè nello spirito e nella vita
mi fermo: siamo tutti convinti che per l'Italia non solo la  legge  uniforme è un errore sostanziale, ma è anche errore la
uniforme è un errore sostanziale, ma è anche errore la  legge  speciale, fatta con mentalità livellatrice e formalistica,
il giornale, moderato o progressista, dovrà accettare la  legge  del modificarsi costante del fatto politico come d'ogni
ed ai pericoli della separazione e della resistenza alla  legge  si aggiungono, inosservati ora, ma tali che appariranno
essere la carità, e l'unione delle anime che essa crea, la  legge  e la base fondamentale del cristianesimo.
fra agricoltori per eliminare il tipo del gabellato; una  legge  equa per la riforma dei patti colonici; una larga
si é piegata: le associazioni cultuali, prima. in base alla  legge  di separazione del 1905, e poi le dichiarazioni di riunioni
le dichiarazioni di riunioni pubbliche, applicate, con una  legge  recentissima, agli atti pubblici di culto. I preti che
si dice — ha anzi già accettato nel fatto — una proposta di  legge  che abolisce il dovere di annunciare previamente le
così al controllo finanziario stabilito dalla  legge  di separazione — e la Chiesa non vuole associazioni
— o, ritenendole abusive, le scioglierebbe: poiché la  legge  vieta di organizzare il culto all'infuori delle cultuelles.
di opinioni dell'Episcopato francese di fronte alla  legge  di separazione ed il cedere di queste divergenze dinanzi
rapporti con i cattolici di tutti i paesi. Una speciale  legge  di guarentigie sarà perciò necessaria entro i limiti ed
nella varia corrente del pensiero e degli affetti, sia  legge  della vita del nostro spirito; ed osservato quanto lontano
stipendi del personale. Questa direttiva consacrata nella  legge  dell'agosto passato e in corso di esecuzione, con le
miliardi delle ferrovie di stato, la realtà della mancata  legge  agraria; perché la politica interna, che è politica e non è
dove i primi distinguono rigidamente il mio e il tuo, la  legge  del Cristo vede il dono del Padre fatto comunemente a tutti
vi attestano che essi sono scritti per gente la quale  legge  i giornali.
fu ridotto a salarii di fame, che facevano della  legge  del riposo una irrisione per gli infelici il cui lavoro,
firmare una domanda la quale chieda la abrogazione della  legge  del celibato ecclesiastico o una dispensa. E questo è il
Chiesa si sia insinuato il dubbio della immoralità della  legge  e dei mezzi con i quali è messa in pratica. Il celibato
coscienza. Noi esamineremo più a lungo in appresso la  legge  della carità, opposta al principio egoarchico, nel vangelo,
nella posizione politica dei partiti in confronto alla  legge  comune (nessuno pensa a leggi di eccezione tranne nel caso
si è voluto presentare come una novità mentre è la  legge  storica e perenne della Chiesa che non invecchia, ma che
qui tuttavia noi vorremmo che alla  legge  positiva si risalisse più che non si faccia allo spirito il
stato diviene fine ultimo di ogni attività degli associati,  legge  a sé stesso, principio di ogni altra ragione collettiva.
basta; un'altra  legge  regola i popoli: l'equilibrio delle forze. Uno studioso
altri; altrimenti non vi è né progresso né ordine: è la  legge  dell'equilibrio delle forze. In Italia si va in cerca di
insomma, uguale agli altri e soggetto ad una stessa  legge  di giustizia e di solidarietà fraterna.
ci impone, i primi, evidentemente, sono quelli che la  legge  stessa, la quale esprime il senso di giustizia e di dovere
(sia pure con forme esteriori di forza e all'infuori della  legge  e della tradizione costituzionale) ovvero siano
da ogni uomo sano e normale; la bellezza e la santità della  legge  evangelica, nelle sue più pure e profonde espressioni, non
veri del cattolicismo: che la sistemazione data dalla  legge  delle guarentigie ai rapporti fra i due poteri fosse per
nel periodo ricostruttivo, sempre in urto per la suprema  legge  della vita.
ha fatto i suoi studi. I protestanti hanno accettata la  legge  di separazione: le loro comunità avevano già, del resto,
e che si introducano nella legislazione dei progetti di  legge  ostili alla coscienza religiosa delle masse. Ora, per
un dato, una contingenza della vita: e come dalla  legge  intima di questa, tenacemente obbedita, fossero portati
agli occhi dello studioso, il precetto divino, che è  legge  per i credenti. E quando la società civile dichiarasse che
di contrasti di disuguaglianze stridenti; e dove né la  legge  può o sa introdurre un'equa valutazione del dovere
dei simili avendo presente ed annunziando nella veste la  legge  di purità di mitezza di bontà semplice e confidente alla
indi giungiamo a sapere più o meno di un divino, d'una  legge  morale, e delle altre cose riguardanti i nostri rapporti
reclami in seconda istanza per le materie nelle quali la  legge  stabilisce un intervento statale; oltre, s'intende, a