Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: de

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
dimenticatoio con una frase, come ha creduto di fare l'on.  De  Capitani.
accettata che condussero dalla Rerum novarum alla Graves  de  communi; un documento senza più slancio e fede. pieno di se
nella discussione del luglio e con le richieste dell'on.  De  Gasperi di esplicite dichiarazioni sulla regione e
non cattoliche, ma «cristiane», come lo chiama Don Giulio  De  Rossi.
delle spese di guerra e del dopo guerra; prima Meda, poi  De  Nava e Paratore ne disposero la liquidazione per una buona
in confronto alle altre. I recenti provvedimenti  De  Stefani possono avere una giustificazione nelle condizioni
e questo stesso pensiero ha Nitti e forse lo avrà anche  De  Nicola.
del volume di W. Iames: L'experience religieuse, Essai  de  psicologie descriptive. Paris, Alcan, 1906. Noi possediamo