Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosa

Numero di risultati: 215 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
esaminate e provate per vedere, al saggio della vita, che  cosa  di esse è vivo e che cosa è morto. E sarebbe oggi immaturo
vedere, al saggio della vita, che cosa di esse è vivo e che  cosa  è morto. E sarebbe oggi immaturo anticipare i risultati di
enigmi del mondo, ridetegli in viso; la sua scienza è una  cosa  assai più modesta e piccina; egli vi ha mascherato dentro e
tutte le accuse contro la morale cristiana solo una  cosa  è vera; ed è che né la scienza né il dritto né la pratica
possono trasformarsi in ideali separati: chi cerca l'una  cosa  o l'altra più intensamente perde di vista l'armonia
perché essi andassero a votare due volte, come fecero. La  cosa  è, del resto, spiegabilissima, perché s'intende che, in
categorie di fatti sfuggono al suo esame. Per intendere che  cosa  è oggi la vita pubblica e che cosa è il parlamento in
esame. Per intendere che cosa è oggi la vita pubblica e che  cosa  è il parlamento in Italia, conviene far l'analisi delle
groviglio dei nostri stati di coscienza, vedere che  cosa  ci è venuto dal mondo esterno, che cosa è spuntato nelle
vedere che cosa ci è venuto dal mondo esterno, che  cosa  è spuntato nelle umide penombre della nostra coscienza,
accompagnate al disgusto, se non al disprezzo, d'ogni  cosa  spirituale e religiosa.
il mio spirito è chiamato. Chi sono? di dove vengo? che  cosa  mi si chiede nella vita e da chi? Che valore ha per me
comandarmi in nome d'una autorità che sarebbe in essi? Che  cosa  volere fra tanti oggetti del mio desiderio, e perché? Fra
un'altra  cosa  pensano: come, con quale lungo artifizio, con che sapiente
 cosa  diranno queste carte che sono ora in mano della commissione
come se il pensarci fosse già un cedere alla morte qualche  cosa  della vita presente, un impoverirsi per essa, che è ritorno
gli eventuali contatti della vita del governo, della  cosa  pubblica sia locale che statale, a scopi determinati e per
Non è logico, poiché non conviene scambiare i segni con la  cosa  significata, la luna nel pozzo con la luna che è nel cielo,
esso (il messaggio) è semplice, quando è ridotto a una mera  cosa  naturale». Strane parole per noi che neghiamo la natura. La
lasciandosi persuadere dal primo capitato che essa è  cosa  vecchia ed inutile, e che l'uomo deve oramai regolarsi
e non preparerà le riforme, appunto perché crede nell'una  cosa  e nelle altre, accetta i contrarii, senza preoccuparsi di
esteriori e del tempo sarà svanito con questo, come  cosa  che non ci apparteneva o come brandelli di anima
Murri, Mauri, Pennati sono venuti fra noi a veder qualche  cosa  della Sicilia, quel ch'era possibile in una corsa più o
ma tanti quante sono le coscienze che hanno in sé qualche  cosa  di cristiano non come una veste o un imparaticcio, ma come
come istituzione sta nel fare del proprio spirito una  cosa  passiva, un cadavere, nel non pensare e non volere che con
chi potranno riceverli domani. Le offerte dei fedeli sono  cosa  molto precaria. Si può contarvi sopra dove sono dei fedeli
certa origine di esse, come dire che non resta il pane? Che  cosa  è altro, per la scienza e per la filosofia di oggi,
di questo oggetto esterno, discernere in esso qualche  cosa  che può ancora rimanere convertita in altra, cercare la
un centro oggettivo da cui esse promanano, qualche  cosa  che non è né colore né sapore né suono né spazio né
sogno, non un fantasma suscitato da calda fantasia, non una  cosa  di là da venire, ma una realtà. Sì, il Comitato Diocesano
bisogna riempir l'animo del giovane di qualche  cosa  che ne colmi il vuoto, quel vuoto che dà battaglie violente
estendono volentieri l'appellativo di clericale ad ogni  cosa  che riguardi il cattolicismo, ad ogni manifestazione di
precisa domanda mi verrà fatta subito: che  cosa  fare della provincia? Deve sopravvivere alla regione? E con
a noi pare utile  cosa  l'aver messo, con queste nostre brevissime osservazioni,
di opinioni comuni e di tendenze impersonali, qualche  cosa  che vive e si espande in un ambiente superiore a quelli
o di sinistra, reazionari o radicali, ma esser bene l'una  cosa  o l'altra: bene, in senso giornalistico, s'intende; e val
la sua strada, trova la for¬za di scrollare da s'è qualche  cosa  che si chiama la Chiesa di Rorna ed il suo sacerdozio, in
diveniva sempre più gretta ed esclusiva e crudele. Qualche  cosa  di simile abbiamo visto avvenire in certe epoche ed in
economiche e politiche d'Italia, affermeremmo una  cosa  non vera. L'oblio coperse, nello stesso giorno in cui venne
del luogo ed avere le loro grazie, rifuggono da una  cosa  che spaventa tutte le amministrazioni e che queste
la cultura religiosa deve essere appunto quello di rifar  cosa  viva ed unità indissolubile la cultura e la religione; di
forse anche rinnegandolo, hanno nell'animo loro qualche  cosa  che all'amore di Dio somiglia più che non somigli quel
esperienza religiosa nel cristianesimo: e vediamo che  cosa  importi innanzi tutto per la nostra coscienza e per la vita
Poiché dall'una parte essi dichiarano di essere in ogni  cosa  ossequenti alla Santa Sede, ed a questa chieggono la
democratici tipo Toniolo hanno tutti rinunciato a qualche  cosa  del loro programma, del loro passato, delle loro
credere, di ritenere che la politica di oggi ha qualche  cosa  di affine con quella che egli bandiva ai quattro venti
un governo non parlamentare, dà l'impressione che qualche  cosa  di sostanziale stia trasformandosi nella vita politica, e
preoccupazioni interamente naturalistiche e pagane, qualche  cosa  male desiderata, o per l'oggetto stesso o per il disordine
vedranno e ricorderanno come, cattolici devoti in ogni  cosa  tenacemente, per ciò che riguarda la loro fede,all'istituto
di monografie e di libri, con ritmo largo e confidente;  cosa  certo possibile se vi si innestano quelle iniziative
disingannarvi: almeno, mi sarebbe necessario sapere che  cosa  sieno per voi e quale parte rappresentino nella vostra vita
poi di non voler troppo curiosamente scrutare che  cosa  avvenga nelle altre stanze della vostra casa spirituale. La
nel viverla pienamente, nell'agire sempre ed in ogni  cosa  secondo lo spirito di essa e le direzioni da essa suggerite
modernismo di Tyrrell non fu dunque, in realtà, che  cosa  e fatto di una persona sola, crisi di un'anima, non ostante
che l'atteggiamento di protesta del Vaticano fosse  cosa  passeggera e contraria alle tendenze stesse e agli