Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visioni

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dai Canti Orfici

656766
Campana, Dino 1 occorrenze

mito lontano e selvaggio: mentre per visioni lontane, per sensazioni oscure e violente un altro mito, anch'esso mistico e selvaggio mi ricorreva a

poesia

UNA PARTITA A SCACCHI - Leggenda drammatica in un atto

676115
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze

sospiri, non lacrime, un dì ci rivedremo. E che vivi racconti nelle sere invernali! Fanciulle dai capegli d’oro, draghi coll’ali, Visioni, fantasmi, amori

poesia

Penombre

679361
Praga, Emilio 4 occorrenze

abitò venti secoli il Calvario, e invan l'esausta vergine s'abbranca ai lembi del Sudario... Casto poeta che l'Italia adora, vegliardo in sante visioni

poesia

. Tu, biondo e malinconico compagno di visioni, cui palpitando mormoro le torbide canzoni, tu sai le mie battaglie, le mie superbie sai, e presto mi

poesia

bimbo, a te vicino: un grido del becchino mi rapì le visioni. Perchè nascesti ?...dissero alla povera madre che a sè chiamato avevati dei cherubini il

poesia

dritti gli augelli alle piramidi; è amor di luce! Vola allo scoglio ove l'Eterno innonda di tempeste, di azzurri, e di visioni l'uom dell'esiglio ; e

poesia

Trasparenze

679535
Praga, Emilio 4 occorrenze

altamente cercate, di prepotenti affetti e di visioni nell'invocato Avvenir divinate o in le sante illusioni, la bella fronte rifulgea. Non disse parola mai

poesia

stanzetta s'empie di trasparenze, di visïoni e di memorie pie al suon delle lontane avemarie. Altri di bianche nudità, di note, di profumi briaco, pallido

poesia

tempio di Memnone, e i monoliti, e lontan, per le sabbie e fra gli abissi, i crocefissi! Oh! pallidezze, aureole, visioni, amicizie coll'aquile e i

poesia

Quanti sogni, quante favole, che follie, che visïoni, non scandemmo, o Musa, al facile rimeggiar delle canzoni! Si cantò la luna, il pallido astro

poesia

Cerca

Modifica ricerca