Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il letto vuoto

345057
Bertoni, Alberto 1 occorrenze

che decade: noi che senza mai diventare adulti siamo di colpo vecchi e noi che il nostro unico obiettivo è scivolare, per guardarli dal basso, gli

poesia

Dai Canti Orfici

656766
Campana, Dino 1 occorrenze

latino. Si svolgeva una strada acciottolata e deserta verso la città. ... Fu scosso da una porta che si spalancò. Dei vecchi, delle forme oblique ossute

poesia

La Bufera ed altro

663763
Montale, Eugenio 1 occorrenze

del tuo zaino d' un tempo: vecchi libri fuor di moda, a eccezione di un volumetto di poesie che presi e che ora resterà con me, come indovinammo

poesia

Pagina 0262

Penombre

679410
Praga, Emilio 5 occorrenze

Quella notte davanti agli specchi della casa un fantasma passò; e ai ritratti dei poveri vecchi alzò il pugno, e gemendo parlò: - Siete teschi

poesia

tuo petto è un corsaletto dei vecchi dì colla malìa nascosa; o bella donna di latte e di rosa. O bella donna che sembri uno stelo mietuto in cielo

poesia

polvere i droghieri. Oh tre ne voglio de' miei vecchi amici dal pazzo umore! Di quelli che son lieti od infelici secondo l'ore, che non parlan di moda

poesia

sognava madonne in campo d'or. E nel devoto secolo vivere ancor credevi; qui, venerata effigie, antiche aure bevevi; qui de' tuoi vecchi monaci

poesia

ancora, tanto sono accorti, e tanto ponno! Bussano ancora alla finestra mia, e: - Apri, gridano, apri ai vecchi amici; abbiam pescato nella tenebrìa rime

poesia

TAVOLOZZA

679478
Praga, Emilio 2 occorrenze

conforta i vecchi dì. Se ... ma tremi o musa? debole, tanto inver non ti credeva ; che? tu pur se' figlia d'Eva, e tu lagrimi così? Oh all'inferno e pianti

poesia

al ciel! Quando il vecchio oceàno i vecchi amori lento alterna alla spiaggia, e stanco par: quasi amante assopito ai primi albori, e a cui men bella

poesia

Trasparenze

679546
Praga, Emilio 2 occorrenze

del mesto villaggio, non turbi i sonni il perfido uragano, e sorridan, non curvi, al mio passaggio, e i più vecchi mi stringano la mano. Ch'io possa

poesia

, vecchi poeti in legulei mutati; ed oh! come il mordeste alle calcagna, coi ceffi imparruccati, quando un pensier che non è vostro il tenne, e alla

poesia

Cerca

Modifica ricerca