Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomini

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il letto vuoto

344633
Pecora, Elio 1 occorrenze

Scalza si sporge dal muro che circonda il giardino. Di sotto due uomini le gridano di stare attenta. Ma si lascia cadere tranquilla, s'alza e va

poesia

Il letto vuoto

344907
Pecora, Elio 1 occorrenze

Cameriere in un ristorante vicino al mare, si lamenta del suo recente viaggio in Turchia. Giura di non tomarci mai più. Dovunque ha trovato uomini

poesia

Il letto vuoto

344928
Pecora, Elio 1 occorrenze

resurrezione. Dunque, con massaggi e soccorsi di vario genere, hanno riportato in vita uomini e donne morti da poco, che avevano il cuore già fermo, ma ancora

poesia

Dai Canti Orfici

656784
Campana, Dino 1 occorrenze

! Aprimmo la finestra al cielo notturno. Gli uomini come spettri vaganti: vagano come gli spettri: e la città (le vie le chiese le piazze) si componeva

poesia

La Verna

656796
Campana, Dino 1 occorrenze

sudario d'oblìo Divino per gli uomini stanchi. Perdute nel crepuscolo tonante Ombre di viaggiatori Vanno per la Superba Terribili e grotteschi come i

poesia

UNA PARTITA A SCACCHI - Leggenda drammatica in un atto

676115
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze

colmi di macerie, stridon sulle cornici I più grotteschi uccelli: ma sereni, sicuri, Più forti che le torri e più saldi che i muri. Quelli uomini di

poesia

POESIE

678134
MICHELSTAEDTER, Carlo 4 occorrenze

amica che con man soave le grevi forme della chiesa lambe, nell'ombra amica che gl'uomini culla col lento canto della pace eterna vedo di forme strane

poesia

accanto e non lo senti amare. Ma ancor fra gli altri uomini t'aggiri, con questo parli ed a quello t'affidi, fra lor vivi e per lor, s'anco a nessuno

poesia

Se mi trovo fra gli uomini talvolta, qualunque cosa io parli, la mia voce mi par che solo il nome tuo richiami. Io taccio allora e aspetto trepidando

poesia

l'ignoto lontano amore. E una sera alla sponda sonante quando il sole calava nel mare e gli uomini cercavano riposo al lor ozio laborioso Itti e

poesia

Penombre

679431
Praga, Emilio 7 occorrenze

La notte piombava dai campi celesti, e gli uomini onesti - russavano già. Il cielo era un buio germoglio di stelle; s'empìa di fiammelle - la negra

poesia

vede; e il verme s'arresta, ripensa il cammino, le scarpe degli uomini, la neve, lo spino... L'allegra foresta, l'aiuola s'infosca, e il verme le

poesia

Un dì due chèrubi in un essere sol vestir la creta; quel dì fra gli uomini giunse a esultare e a piangere il poeta. Uno era lamia conscia dei mali

poesia

, anch'esso è buono! Ma lascia al fango e all'odio il mondo triste e gli uomini perversi; e se sospiri ancor sante conquiste di santi versi, deh, ripulisci

poesia

uomini la guerra, e prepararci insieme alla partita! Nessun ci toglie un angolo di terra. O pace, o solitudine, o dolcezze! Ti rivedrò seduta al

poesia

squilla, della famiglia nei plausi immerso, pescar l'orribile suo primo verso!... E giuro agli uomini, e giuro a Dio che i mille triboli del viaggio

poesia

una scritta latina, chiusero una vetrina... il resto Iddio lo sa! Egli che accozza i mistici metri degli universi, egli che fa degli uomini i suoi

poesia

TAVOLOZZA

679499
Praga, Emilio 4 occorrenze

Donne, voi somigliate alla natura che, se sorride, gli uomini innamora, e desta la mestizia e la paura, quando minaccia e quando si scolora. Ma

poesia

; l'aura che vien dagli uomini, amico, è un verbo infido! L'aura che vien dagli uomini, dice l'amica voce, ti segnerà benevola di canizie precoce; tienti

poesia

nero fior del pensiero ... Noi Lena amiamoci senza pensier! E finché sento questo tormento, detto fra gli uomini male d'amor, fiore non voglio che porti

poesia

, che il calice pieno hai gettato alle spine del suol! Or, dal cielo, tu, artista giocondo, alle tele incompiute sorridi, e dell'arte degli uomini ridi

poesia

Trasparenze

679524
Praga, Emilio 3 occorrenze

ALL'AMICO RIGHETTI Sole, non io ti accuserò di assenza; gli uomini, infin, che mostranti di bello? Che non osan costoro in tua presenza? Vieni, vai

poesia

Fosti eretto da uomini orgogliosi in un'età di ferro! Nelle viscere tue stan marmo e cerro, bel campanile! I tuoi merli son gloria e apoteosi

poesia

! . . . . . . . . . . . . . . . Quanti uomini non vidi, al bruco simili, non so perché comparsi, non so perché scomparsi... dall'Ignoto - nel Vuoto! Adro, ottobre 1873.

poesia

Cerca

Modifica ricerca