Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memoria

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Salva con nome

344678
Anedda, Antonella 1 occorrenze

La memoria recente vortica con i suoi detriti.

poesia

Il letto vuoto

344713
Pecora, Elio 1 occorrenze

, spesso cerca nella memoria il momento in cui trovò nella gabbia il piccolo corpo inerte.

poesia

Salva con nome

344753
Anedda, Antonella 1 occorrenze

Un fruscio, uno stormire di foglie, sì la memoria che scroscia copre i ricordi, confonde i visi e i gesti, finalmente.

poesia

Finestre di via Paradiso

344788
Zani, Gabriele 1 occorrenze

In memoria di mio zio Giuseppe Zani ; nato a Cesena il 15 marzo 1923, soldato di leva, morto nel campo di concentramento di Gross Fullen, in Bassa

poesia

La Verna

656793
Campana, Dino 1 occorrenze

sotto la linea del sopra ciglio nero i chiari occhi grigi: la dolcezza della linea delle labbra, la serenità del sopra ciglio memoria della poesia

poesia

Penombre

679392
Praga, Emilio 4 occorrenze

Ho un Virgilio sul mio bruno scrittoio legato in vecchio cuoio, che comperai per memoria di viaggio da un prete di villaggio; costui l'avea trovato

poesia

!.. Per le croci comuni e la memoria dei baci suoi! Noi vi porremo un fior che non ha nome fra quanti il cimitero ha vagheggiato; candido fiore tolto

poesia

... arrivano i monelli, la tua canizie burlata non sia; dimmi, tua moglie la era saggia e pia? Quante volte avrà pianto al tuo ritorno! Per la memoria sua la

poesia

dan lezioni di teologia; qui dalla bocca di un maestro istesso parlan del cielo amore e poesia. Lasciate la memoria e la speranza, lasciatele qui fuori

poesia

TAVOLOZZA

679502
Praga, Emilio 3 occorrenze

della cattedra l'odore, risento il gelo delle vaste scuole, e riveggo il bidello e il professore. . . Oh memoria crudel, spina del cuore! E dove sono il

poesia

forme! Nella memoria mi riposa ancora la vita di quell'ora, e veggo omeri bianchi e bianchi denti, e labbra sorridenti, e occhi mesti e pupille accese e

poesia

son moderni in folio legati a ghirigori, che sembran dir: - guardateci non siam belli ... di fuorí? - Vi posa, o pia memoria! tolto al suo tavoliere

poesia

Trasparenze

679560
Praga, Emilio 5 occorrenze

Tibi solae adre, narrartela vorrei la storia, ma è fumo, è nebbia nella memoria. Storia di grandini e di vendemmie, storia di lagrime e di bestemmie

poesia

cicoria! Le favole ritornano care nella memoria, come il primo giuocatolo e come il primo amore; ma poi, quando più invecchia e si fa triste il core

poesia

indugia ancor per poco. Ascoltami: quel mostro che ti apparve stasera, tienti bene a memoria, un fantasma non era. * Pur la madre nol vide

poesia

della gloria, ch'ora, ironie dell'esistenza schiava, piangon nella memoria. Albe, concenti, aureole svanite, in cui fu il mio bambino animo assorto, voi

poesia

, sarà la mia gloria, se i mesti fantasimi tornando a memoria, che in voi si animarono, serafica creta, trovato il poeta del tempo che fu, direte

poesia

Cerca

Modifica ricerca