Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: malinconia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Poesie - La morte di Tantalo

662853
Corazzini, Sergio 1 occorrenze

, naufragate lontano. Una sera per la malinconia di un cielo che invano chiamava da ore e ore le stelle, volarono via con il cuore pieno di tremore le

poesia

Penombre

679367
Praga, Emilio 4 occorrenze

E teco errando, pallida Sofia, come una chiesa, era piena di squilli l'anima mia ; come una selva era piena di trilli l'anima sacra alla malinconia

poesia

Calava il sole e la notte salìa. Piovevano con quelle parole, e colle stelle, goccie d'amore e di malinconia; calava il sole e la notte salìa. Egli

poesia

botte; dà il giovin vino alla malinconia la buona notte; e lune e falchi e santi e chiavi d'oro già, sulle insegne oscure, di ripinture - parlano fra

poesia

danzi bene! - Ella era uscita. La lucerna mia mi mandava una luce sepolcrale, fatta di sete e di malinconia, sul capezzale. Ella era uscita. Pari a lungo

poesia

TAVOLOZZA

679501
Praga, Emilio 1 occorrenze

grido, che dai vertici natali chiamando il freddo e la malinconia, par, della via fra i suoni incerti e uguali, un la stonato in una sinfonia: è quello

poesia

Trasparenze

679570
Praga, Emilio 2 occorrenze

buoni, per l'allegrezza e la malinconia, e per l'affetto delle mie canzoni io dico e giuro che nel mondo ho vissuto un'altra volta! E fu in quel tempo

poesia

e la vertigine, gaudio, amor, malinconia, di cui fatto ho il reliquario che ognun dee comporsi in terra. Poche perle vi sfavillano, molte lagrime

poesia

Cerca

Modifica ricerca