Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioie

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Penombre

679397
Praga, Emilio 6 occorrenze

donna che sembri uno stelo. O donna piena di gioie e di luci, se tu conduci al cimitero, il cimitero è bello come un gioiello: se per te rode il verme è

poesia

sante gioie, o speranze divine! Che ce ne resta, o mia donna, a quest'ora? Ma non è tutto, non è tutto spine l'oggi, se, uniti, sussurriamo ancora: o

poesia

? Rammenti ? - dicevano insieme, poi tutte mutavano le sillabe estreme: - Io sono la coltrice del letto infantile... - E noi siam le gioie dei giorni d'aprile

poesia

e le placide sponde delle profonde - gioie albergatrici? Come restare? Abbacchiano le noci sulle montagne ; già dei fanciulli le garrule voci, fra le

poesia

crede; abbatti, uccidi, interroga i morti e le rovine, cingimi, o bardo, al crine l'irrevocato allòr! - Egli lasciò le facili gioie, le soglie care. E

poesia

semplici gioie ignorate, alle dovizie nel cuor celate; andrem per garruli boschetti a scuola, e udrai ripetere la mia parola corolle e foglie, petali e

poesia

Trasparenze

679560
Praga, Emilio 3 occorrenze

l'infanzia mia, che mi risusciti l'albe svanite!... Gioie od angoscie! Se voi le dite labbra che il bacio comprime orando, tornerò vergine, robusto e blando

poesia

festa. Misere gioie! oh datemi un giardino, picciol, ferace, per piantar maggiorana e rosmarino, e viole del pensiero; e che al mattino risvegliandomi in

poesia

, e un lamento ne fan le lontananze... Quante, oh! quante così gioie io perdei di sogni e di speranze! Unico, Arrigo, a me resti conforto un cor d'amico

poesia

Cerca

Modifica ricerca